Google annuncia l'accordo con la multinazionale farmaceutica Novartis per realizzare e commercializzare le lenti a contatto 'smart' per monitorare il diabete e correggere la presbiopia.
Sarà la multinazionale farmaceutica Novartis a commercializzare le lenti a contatto 'smart' studiate da Google, una tecnologia in sviluppo per un prodotto che potrà migliorare la cura degli occhi e aiutare le persone a gestire le proprie malattie e condizioni di salute.
Le lenti avranno diverse funzioni tra cui la misura dei livelli di insulina nei pazienti diabetici.
Google[X], e Alcon, la divisione di Novartis che si occupa di tutto ciò che riguarda l'occhio umano, collaboreranno per sviluppare le lenti intelligenti con il potenziale di curare e monitorare patologie attraverso gli occhi grazie ad una serie di sensori, microchip e altri dispositivi elettronici miniaturizzati.
Sarà solo un primo passo quello di permettere ai pazienti diabetici di tenere sotto controllo il livello di glucosio.
Le lenti hanno anche un secondo obiettivo: contribuire a ripristinare la messa a fuoco naturale dell'occhio per chi fatica a vedere da vicino.
Le aree principali di interesse all'inizio saranno appunto il monitoraggio dell'insulina e la possibilità di correggere la presbiopia 'in tempo reale'.