Google dedica il Doodle di oggi, venerdì 18 luglio 2014, a Nelson Mandela, che avrebbe compiuto oggi 96 anni.
Nelson Rolihlahla Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918 – Johannesburg, 5 dicembre 2013) è stato un politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell'apartheid nel suo Paese e premio Nobel per la pace nel 1993 insieme al suo predecessore Frederik Willem de Klerk.
Mandela è stato a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo determinante nella caduta di tale regime, pur passando in carcere gran parte degli anni dell'attivismo anti-segregazionista. Protagonista insieme al presidente Frederik Willem de Klerk dell'abolizione dell'apartheid all'inizio degli anni Novanta, venne eletto presidente nel 1994, nelle prime elezioni multirazziali del Sudafrica, rimanendo in carica fino al 1999. Il suo partito, l'African National Congress (ANC), è rimasto da allora ininterrottamente al governo del paese.
Premio Nobel per la pace nel 1993, Nelson Mandela è morto il 5 dicembre 2013 nella sua casa di Johannesburg all'età di 95 anni; a darne per primo l'annuncio è stato il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, in diretta televisiva. Cinque giorni dopo allo Fnb Stadium di Johannesburg, si è tenuta una commemorazione pubblica alla quale hanno partecipato i maggiori leader mondiali insieme a migliaia di sudafricani.
Il Doodle che Google vuole dedicare a Mandela oggi è interattivo, e propone al click del mouse (la freccia arancione sulla parte destra del logo) sei celebri frasi di Mandela, che vi riproponiamo qui sotto.
Nessuno nasce odiando qualcun altro per il colore della pelle, il suo ambiente sociale o la sua religione.
Le persone imparano a odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell'odio.
Quello che conta nella vita non è il semplice fatto che abbiamo vissuto. È il modo in cui abbiamo fatto la differenza nella vita degli altri a determinare il significato della vita che conduciamo.
L'istruzione è l'arma più potente per cambiare il mondo.
Essere liberi non significa solo spezzare le proprie catene. Significa vivere rispettando e valorizzando la libertà degli altri.
La maggior gloria nella vita non è non cadere mai, ma rialzarsi ogni volta che si cade.