Il sistema operativo Android entrerà nelle auto Seat: la casa automobilistica spagnola entra a far parte dell'alleanza Open Automotive Alliance fondata da Google.
Seat ha siglato un accordo con Google grazie al quale entra a far parte della Open Automotive Alliance, l'alleanza che mira a portare il sistema operativo mobile Android nelle autovetture. Presentata a Gennaio di quest'anno, l'alleanza già comprende grandi marchi tra cui Audi, Honda e Hyundai.
Nelle auto Seat di prossima produzione, quindi, sarà possibile avere l'integrazione di Android Auto nel sistema di infotainment dell'auto. Seat, che fa parte nel gruppo Volkswagen, ha scelto di fare affidamento ad una piattaforma che promette trasparenza e personalizzazione, due caratteristiche che sono pietre miliari di Android.
L'obiettivo per cui è nata l'Alleanza è quello di rendere più facile per i costruttori di automobili integrare le nuove tecnologie nei loro veicoli, ma anche di portare gli sviluppatori di applicazioni e servizi ad "offrire esperienze potenti per conducenti e passeggeri in modo sicuro e scalabile", ha detto Google durante la presentazione di OAA.
L’Open Automotive Alliance si occuperà dunque di migliorare l'esperienza di intrattenimento e sicurezza nelle auto Seat del futuro. I primi modelli di auto, quando usciranno e altre informazioni per il momento non sono state divulgate.
Altri membri parteciperanno all'Alleanza OAA nei prossimi mesi per accelerare lo sviluppo di nuovi, intuitivi servizi multimediali nelle automobili.