Google compie Dieci Anni in Borsa

 

Google festeggia il decimo compleanno in Borsa e, dopo dieci anni in cui ha presentato tantissime novità, la società di Mountain View continuerà ad investire in nuove tecnologie

Scritto da Simone Ziggiotto il 19/08/14 | Pubblicata in Google | Archivio 2014

 

Google compie Dieci Anni in Borsa

Google festeggia il decimo compleanno in Borsa e, dopo dieci anni in cui ha presentato tantissime novità, la società di Mountain View continuerà ad investire in nuove tecnologie. All'orizzonte c’è Youtube Music Key.

Sono giorni importanti questi di agosto per Google, perchè la società proprietaria del motore di ricerca online più usato e di mostri altri servizi festeggia il decimo compleanno in Borsa e si appresta a lanciare tantissime novità, a partire da un nuovo servizio di musica in streaming.

Dieci anni fa Google, la società di Larry Page e Sergey Brin fondata in un garage di Menlo Park in California, debuttava a Wall Street. Anche se Google debuttò con il valore basso di appena 85 dollari, questo evento viene ricordato anche per gli effetti 'benefici' sui dipendenti della società: in pochi minuti, gli oltre mille impiegati della società si ritrovarono milionari grazie ai pacchetti di azioni assegnate loro dai fondatori.

Dieci anni fa il valore della società era 'solo' di 26 miliardi di dollari, contro i 38 miliardi di Yahoo!, un tempo il principale concorrente di Google. Oggi, il colosso di Mountain View ha una capitalizzazione di mercato di circa 400 miliardi di dollari, mentre Yahoo! è rimasto stabile a circa 40 miliardi. Il 1º ottobre 2012 Google ha superato Microsoft nel valore capitale in borsa, registrando, alla chiusura, 249,19 miliardi di dollari americani, rispetto ai 247,44 di Microsoft.

Come nasce Google? Larry Page e Sergey Brin, allora studenti dell'Università di Stanford, dopo aver sviluppato la teoria secondo cui un motore di ricerca basato sull'analisi matematica delle relazioni tra i siti web (topologia) avrebbe prodotto risultati migliori rispetto alle tecniche empiriche usate precedentemente, fondarono l'azienda il 4 settembre 1998. Convinti che le pagine citate con un maggior numero di link fossero le più importanti e meritevoli (Teoria delle Reti), decisero di approfondire la loro teoria all'interno dei loro studi e posero le basi per il loro motore di ricerca.

Google con gli anni è diventata più di un semplice motore di ricerca. A inizio 2011 ha comprato la società Ita Software, specializzata nei dati sui prezzi dei voli aerei con un investimento di 700 milioni di dollari, facendo nascere nel settembre 2011 Flight Search, un motore di ricerca mirato a prendere posizione anche nel settore viaggi dove Bing. Durante il mese di febbraio 2013 ha creato la pagina web www.google.com/glass per mostrare al pubblico con le potenzialità di un nuovo prodotto in stato di sviluppo, Google Glass, degli occhiali per la realtà aumentata che nel 2015 dovrebbe essere in vendita al pubblico. Google Goggles è un'applicazione che riconosce gli oggetti fotografandoli e cercandone corrispettivi in rete. Nell'estate del 2011 Google ha lanciato un nuovo servizio di social-networking, Google Plus. All'inizio era aperto solo ad invito. Da settembre 2011 il servizio è stato rilasciato al pubblico. Durante l'evento SXSW 2013, Google ha presentato delle speciali scarpe tecnologiche in grado di comunicare con smartphone e altri dispositivi. Google è proprietaria del sistema operativo Android, così come dei servizi per il marketing AdWords e AdSense.

Quale sarà la prossima novità? All'orizzonte c’è Youtube Music Key, il servizio di musica in streaming in abbonamento di Youtube che offrirà musica senza pubblicità, con solo audio e riproduzione offline per 10 dollari al mese.

 

Notizie per Categoria