Project Wing, i droni di Google

 

Google sta lavorando su un sistema di consegne chiamato Project Wing che utilizzerà quelli che l'azienda definisce droni "auto-volanti" per consegnare merci alle persone, e non solo

Scritto da Simone Ziggiotto il 31/08/14 | Pubblicata in Google | Archivio 2014

 

Project Wing, i droni di Google

Google sta lavorando su un sistema di consegne chiamato Project Wing che utilizzerà quelli che l'azienda definisce droni "auto-volanti" per consegnare merci alle persone, e non solo.

Il gigante della ricerca ha lavorato sul progetto Project Wing per due anni ed è solo l'ultimo in ordine cronologico che arriva dai laboratori di Google X, la divisione della società che lavora su progetti più ambiziosi di Google. Altre iniziative di Google X sono le automobili che si guidano da sole e gli occhiali intelligenti Google Glass.

Google sta testando i veicoli di Project Wing in Queensland, in Australia, e ha già fatto diverse consegne ai residenti locali. Le spedizioni per i test hanno riguardato le consegne di barrette di cioccolato, vaccini per bestiame, acqua, ad esempio.

Simile al progetto dell'auto senza conducente della società, i droni di Project Wing saranno in grado di volare per un percorso pre-programmato, attivandosi con la semplice pressione di un pulsante.

La società ha detto che serviranno ancora un paio di anni prima che il sistema sia pronto per l'uso commerciale.

Google non è l'unico gigante tecnologico che sta sperimentando le consegne di merci con i droni. Facebook sta lavorato con i droni attraverso il team di ricerca e sviluppo chiamato Connectivity Lab, stando a quanto annunciato dalla società nel mese di marzo, che ha il compito di inventare nuove tecnologie per fornire accesso a Internet alla portata di tutti. Facebook sta costruendo "droni, satelliti e laser per fornire Internet per tutti".

Nel mese di dicembre, Amazon ha annunciato che sta sviluppando un sistema di consegna per mezzo drone che porterà i prodotti ai clienti.

Mentre gli sforzi di Amazon sembrano essere più concentrati sui consumatori, lo sviluppo del progetto di Google ha più lo scopo di utilizzo in caso di catastrofi. Ad esempio, una missione pilota del progetto nel 2012 è stata la consegna defibrillatori alle vittime di attacco di cuore. "Anche solo alcuni di questi [droni], potrebbe servire un gran numero di persone in una situazione di emergenza," Astro Teller, capo di Google X, ha detto alla BBC.

I veicoli di Google hanno un'apertura alare di circa 5 metri e hanno quattro eliche azionate elettricamente, secondo quanto riferito dalla BBC. Il singolo velivolo pesa quasi 19 chili, libero da oggetti da trasportare.

Più di recente, Google ha annunciato di aver acquistato Gecko design per aiutare a sostenere il look and feel dei progetti di Google X.

 

Notizie per Categoria