Google Doodle: Dedica a Ludovico Ariosto, autore de Orlando Furioso

 

Google dedica il tradizionale logo modificato, il famoso Doodle, allo scrittore, poeta e commediografo Ludovico Ariosto, in occasione del 540' anniversario della nascita di Ludovico Ariosto Ludovico Ariosto, celebre per aver scritto tra le tante opere, l'Orlando Furioso tra il 1516 e il 1532

Scritto da Redazione il 08/09/14 | Pubblicata in Google | Archivio 2014

 

Google Doodle: Dedica a Ludovico Ariosto, autore de Orlando Furioso

Google dedica il tradizionale logo modificato, il famoso Doodle, allo scrittore, poeta e commediografo Ludovico Ariosto, in occasione del 540' anniversario della nascita di Ludovico Ariosto

Ludovico Ariosto, celebre per aver scritto tra le tante opere, l'Orlando Furioso tra il 1516 e il 1532. Nato a Reggio nell'Emilia l'8 settembre 1474, e morto a Ferrara il 6 luglio 1533, fu uno dei massimi esponenti della letteratura definita pre-illuminista.

La sua principale opera per antonomasia, l'Orlando Furioso, ebbe il merito di presentare una stuttura narrativa fuori dagli schemi dell'epoca, con una poetica divenuta famosa per l'ottava d'oro.

Il logo presenta una scena di battaglia tra un serpente d'acqua, e Orlando che soccorre la sua amata Angelica, a bordo di un cavallo alato (che in realtà sarebbe i mitologico Ippogrifo, un mix tra un cavallo alato e un grifone), una scena rappresentativa del decimo canto.

Tenea Ruggier la lancia non in resta,
ma sopra mano, e percoteva l'orca.
Altro non so che s'assimigli a questa,
ch'una gran massa che s'aggiri e torca;
né forma ha d'animal, se non la testa,
c'ha gli occhi e i denti fuor, come di porca.
Ruggier in fronte la ferìa tra gli occhi;
ma par che un ferro o un duro sasso tocchi.


Google Doodle: Un Doodle artistico con Gianbattista Tiepolo
 
Dopo Sochi, Google aggiorna nuovamente la propria homepage, con il classico Doodle, ovvero una modifica grafica del logo Google che viene di volta in volta dedicato ad un fatto o un personaggio speciale.

Questa volta, per la versione italiana, l'homepage si tinge d'arte con Giovanni Battista Tiepolo, pittore e incisore Veneziano vissuto nel'700 (Venezia, 5 marzo 1696 – Madrid, 27 marzo 1770).

I suoi dipinti e le sua capacità artistiche, trovarano ampi spazi soprattutto nel Veneto, tra Venezia, Padova e Vicenza, le città che maggiormente hanno potuto godere di questi capolavori, per quanto le stesse, oggi, non ne danno particolare rilevanza in termini turistici.

Gli ultimi Doodle di Google

I doodle più recenti, sono stati dedicati alle olimpiadi di Sochi, a San Valentino, con i cioccolatini personalizzati e Dian Fossey, famosa zoologa statunitense che ha dedicato gran parte della sua vita all'osservazione ed allo studio dei gorilla.

 

Notizie per Categoria