Phil McKinney, uno dei dirigenti di HP (nella foto sotto), ha già parlato diverse volte di alcuni prototipi di schermo flessibile, alludendo a un futuro nel quale questa tecnologia potrebbe diventare man mano protagonista.
Sottile, leggera e a basso consumo, questa tecnologia è in fase di sviluppo nei laboratori di HP da diversi anni. Come riporta Mercury News, l'esordio potrebbe avvenire quest'anno. Gli schermi flessibili potrebbero essere dati in dotazione all'esercito americano:
"Entro l'anno in corso i ricercatori di HP dovrebbero consegnare all'esercito degli Stati Uniti un prototipo funzionante di quello che chiamano 'Dick Tracy wristwatch': un dispositivo leggero in plastica con schermo flessibile che i soldati possano indossare per visualizzare mappe digitali e altri tipi di dati".
Il direttore della ricerca sugli schermi di HP, Carl Taussig, non ha saputo dire se questa tecnologia sarà usata o meno anche sugli smartphones e sui tablets (presumibilmente con sistema operativo webOS).
Samsung: Display Amoled flessibili in produzione

Questi fantascientifici display pieghevoli erano stati uno dei possibili filoni di sviluppo dei futuri cellulari, oggi bloccati dalle dimensioni dei display ancora troppo ridotte per un uso intenso, che potrebbero disporre di molte più potenzialita se potessero disporre di uno schermo secondario, magari estraibile, per visualizzare un film o leggere un e-books.
La prima serie di display flessibili sarà di 6.5 pollici in tecnologia Oled e, come annunciato saranno ancora più flessibili rispetto al prototipo.
I display flessibili erano tra l'altro rientrati nella presentazione del Samsung Live Show tenutosi a Milano ad Aprile dove erano stati inseriti come prossimi steps di Samsung.
