A discapito delle voci apparse nei giorni precedenti secondo le quali HP non intendeva buttarsi sulla produzione di smartphones, durante l'evento di ieri l'azienda ha presentato i nuovi HP Veer e HP Pre 3.
E' stata una lunga attesa ma, finalmente, i telefonini realizzati grazie al know-how di Palm sono arrivati. Assieme a loro è stato presentato anche il primo tablet dell'azienda, HP TouchPad, anch'esso basato sul sistema operativo webOS sviluppato da Palm e ritoccato da HP.
Sono passati circa 9 mesi da quando HP ha acquisito Palm per 1,2 miliardi di dollari e finalmente sono arrivati i primi frutti di questa costosa operazione. Ora si capisce a che cosa alludesse lo slogan “Think Big. Think Small. Think Beyond”, usato per pubblicizzare l'evento.
HP Pre 3 (i due modelli a sinistra) è il successore di Palm Pre 2. Ha uno schermo a 3,6 pollici WVGA touch capacitivo ed è dotato della caratteristica tastiera QWERTY a scorrimento. Tra le varie caratteristiche, troviamo la fotocamera a 5 Megapixel, il processore Snapdragon a 1,4 GHz e 512 MB di memoria RAM.
HP Veer (i due modelli a destra) è uno smartphone dalle dimensioni ultra compatte che, come Pre 3, dispone di tastiera QWERTY a scorrimento. Grande come una carta di credito, le sue caratteristiche sono lo schermo a 2,6 pollici multi-touch, la fotocamera a 5 Mpx, il processore Snapdragon a 800 MHz e addirittura 512 MB di RAM (gli stessi di Palm Pre 2).
Il tablet HP TouchPad invece è una tavoletta con schermo multi-touch a 9,7 pollici (le stesse dimensioni di iPad). E' il primo al mondo con sistema operativo webOS.
Per il momento non ci sono informazioni sul prezzo. I nuovi modelli dovrebber essere resi disponibili a partire dall'Estate.Su PianetaCellulare.it a breve seguiranno altri articoli nei quali si parlerà nello specifico di ciascuno dei nuovi modelli.
HP Palm, prime immagini dei nuovi tablet webOS

