Una statistica di mercato pubblicatata da Flurry mette in evidenza le vendite di tre smartphones molto interessanti, ossia Motorola Droid (commercializzato in Europa con il nome di Milestone), HTC Nexus One (entrambi con sistema operativo Android) e iPhone di prima generazione.
Dopo i primi 74 giorni di vendite, si nota che il confronto è quasi impari se si mettono a confronto le vendite di Droid e iPhone con quelle di Nexus One.

Tuttavia questo genere di statistiche sono da prendere con le molle, infatti sono molto diversi i fattori dei quali si dovrebbe tener conto: due dei tre modelli sono venduti nei negozi e uno di loro (Nexus One) non lo è; gli stessi due sono stati accompagnati da sontuose campagne pubblicitarie (online, stampa e televisione), mentre il terzo è principalmente pubblicizzato con i banner online di Google AdSense.
Non si tratta quindi solamente di dettagli. Per questi motivi, effettuare una comparazione del genere più di tanto non ha nemmeno senso.
UK: Google posticipa il lancio di Nexus One
La rivista inglese
The Guardian riporta che il tentativo di
Google di far breccia nel mercato della telefonia mobile d'oltremanica incorre in un serio problema: il lancio del modello di punta
HTC Nexus One è slittato fino a non prima della metà del mese prossimo.
Questo contrattempo comporta che quando lo
smartphone Android sarà disponibile per i clienti inglesi, il partner locale
Vodafone UK avrà appena lanciato un modello molto simile (che alcuni analisti descrivono addirittura coe migliore), ossia
HTC Legend (un altro modello con sistema operativo Android).
In aggiunta, T-Mobile UK dovrebbe lanciare presto il nuovo smartphone
HTC Desire, che assomiglia molto a HTC Nexus One.
Nexus One, in vendita le batterie ufficiali di Google
Se per il vostro smartphone HTC Nexus One andate in cerca solamente di prodotti originali, tramite Twitter arriva la notizia che fa per voi.
Google presenta le batterie di riserva per lo smartphone con sistema operativo Android 2.1. E' possibile acquistarle online nel negozio ufficiale di Google. Ciascuna è a 1.400 mAhe costa 25 dollari americani (infatti Nexus One deve ancora arrivare in Europa).
Sono identiche alle batterie standard che vengono fornite con il telefono e garantiscono un'autonomia di 10 ore per le conversazioni in rete 2G o altrimenti 7 ore per le conversazioni in 3G.
Per il momento le ordinazioni sono limitate a un quantitativo massimo pari a 5 unità. Si consiglia di attendere che le batterie siano disponibili anche nello store europeo, poichè una spedizione oltreoceano potrebbe essere notevolmente dispendiosa.