HTC, secondo trimestre 2010 con utili record

 

Le aspettative di vendita di HTC per il trimestre Aprile - Giugno 2010 sembravano troppo ottimistiche

Scritto da Maurizio Giaretta il 07/07/10 | Pubblicata in HTC | Archivio 2010

 

Le aspettative di vendita di HTC per il trimestre Aprile - Giugno 2010 sembravano troppo ottimistiche. Si era parlato di incassi che raggiungevano quota 1,6 miliardi di dollari. La notizia del giorno è che invece queste aspettative sono state superate.

Nel trimestre in questione HTC ha fatto registrare ricavi per la bellezza di 1,88 miliardi di dollari americani. Per quanto riguarda gli utili, si tratta di un imponente +33% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: 268 milioni contro 202 milioni di dollari di 12 mesi fa.

Le forti vendite fatte segnare dall'azienda derivano anche dalla crescente popolarià del sistema operativo emergente Android. HTC infatti è stata l'azienda che ha commercializzato il primo smartphone targato Google, Nexus One.

HTC rimugina sul sistema operativo mobile fatto in casa

 
Secondo alcune fonti, HTC sarebbe interessata a gettarsi nella mischia delle aziende produttrici di un sistema operativo, acquistando webOS di xxxPalm (azienda che secondo fonti non confermate ufficialmente sarebbe in vendita) o altrimenti sviluppando una piattaforma propria.
 
Uno dei pezzi grossi di HTC, Cheng Hui-ming, in un'intervista a Bloomberg ha affermato che l'azienda effettivamente sta valutando la possibilità di avere un sistema operativo proprio, producendolo o acquistandolo, tuttavia i fattori da considerare sono numerosissimi. E' tanto probabile che accadrà quanto il contrario.
 
La scelta di un eventuale ingresso nel segmento di mercato delle piattaforme mobili in effetti deve esserre valutata a dovere, poichè il mercato è molto vicino alla saturazione (o forse lo è già).
 
In merito alle voci dell'interessamento all'acquisizione di Palm, Cheng non ha voluto rilasciare alcun commento.
 
MWC 2010: HTC conferma arrivo dei Windows Phone 7

Dal Mobile World Congress 2010HTC conferma ufficialmente l'intenzione di portare alla luce entro la fine dell'anno in corso la gamma di smartphones targati Windows Mobile 7.
 
La "Windows Phone 7 Series" offrirà un nuovo approccio al concetto di smartphone e porterà nuove applicazioni e contenuti per il web che consentiranno di personalizzare al massimo l'usabilità per l'utente finale.
 
Questa notizia di fatto riconsolida l'alleanza tra HTC e Microsoft, che ultimamente sembrava traballare. HTC infatti negli ultimi mesi ha prodotto molti smartphones con il sistema operativo rivale di Windows, Android; tra essi figura anche il primo Google Phone (Nexus One).
 
La serie dei nuovi Windows Phone 7 consentirà il collegamento con i giochi della consolle Xbox, Zune music e offrirà una nuova interfaccia touchscreen (finalmente migliorata rispetto a quella di WinMo versione 6).
 
Per altri dettagli e informazioni si consiglia di leggere la notizia dell'8 Febbraio.

Supersonic, immagine del prossimo modello Adroid di HTC
 
HTC Supersonic, il vociferato smartphone che avrebbe dovuto disporre di tecnologia WiMAX e della versione 3.0 di Android, deve essere ancora annunciato ufficialmente. Ciò lascia molto spazio alle speculazioni.
 
Qui di seguito è mostrata un'immagine di come dovrebbe essere il nuovo "supersmartphone" di HTC, che peraltro dovrebbe essere dotato di processore Snapdragon a 1 GHz, schermo (AM ?)OLED con interfaccia touch a 4,3 pollici e memoria ROM da 1 GB.
 
Ma evitiamo di proseguire con ipotesi più o meno campate per aria e passiamo ai fatti.
 
 
Htc: trapelano i nomi dei nuovi smartphone con Windows Phone 7
 
Htc sta lavavorando a diversi cellulari con sistema operativo Windows Phone 7. Nonostante il grosso impegno nella produzione di terminali Android, la casa taiwanese sembra concentrarsi anche con la piattaforma Microsoft.
 
Da voci non ufficiali trapelano i primi nomi: Gold, Mondrian, Mozart, Salsa, Motion, Swing, Maestro, Sage, Blitz, Vienna e Tango. Si tratta di nomi da prendere con le pinze visto che vengono direttamente da Twitter e in particolare dal canale Conflipper.
 
Inoltre questi nomi potrebbero essere in codice e con ogni probabilità non sono definitivi. Spesso accade infatti che vengano cambiati a pochi giorni dalla presentazione ufficiale.
 
I primi modelli dovrebbero essere nel mercato a partire dal prossimo autunno. In particolare Gold, Mondrian e Mozart potrebbero essere in uscita già a settembre. 
 

Notizie per Categoria