Dopo le grane legali dovute al nome ChaCha, già di proprietà di un'agenzia di ricerca, HTC sembra che abbia deciso di cambiare il nome del telefono cellulare presentato al Mobile World Congress.
HTC ChaCha, inizialmente in Spagna, sembra che cambierà il suo nome in "ChaChaCha".
ChaCha è uno dei due modelli (assieme a HTC Salsa) presentati a Barcellona a metà Febbraio. Caratterizzato dal tasto Facebook, è un telefono progettato per i social network addicted, cioè coloro che usano come soluzione primaria di comunicazione con gli amici i siti social.

Nell'immagine: a sinistra il modello incriminato, mentre a destra si può vedere HTC Salsa.
Nella sezione dedicata ai modelli HTC sono presenti tutte le informazioni e le specifiche per conoscere ChaCha e Salsa. Buon approfondimento!
Chacha denuncia HTC per violazione di marchio commerciale
Chacha, popolare sito web che consente di porre gratuitamente le proprie domande riguardo i più svariati argomenti in modo da ricevere risposte da appassionati e professionisti, ha da poche ore denunciato l'azienda taiwanese HTC.
L'accusa mossa nei confronti del colosso orientale della tecnologia è quella di violazione di marchio commerciale: un paio di settimane fa, in occasione del Mobile World Congressdi Barcellona, era stato infatti presentato uno dei nuovi smartphone di casa HTC chiamato appunto ChaCha.
Il "Facebook Phone" dovrebbe essere lanciato sui mercati asiatici ed europei nel secondo trimestre dell'anno corrente e probabilmente HTC potrebbe provvedere a distribuirlo con un altro nome rispetto a quello con il quale era stato identificato fin dalla prima uscita ufficiale.
Sorte simile è toccata a
Motorola che alcuni giorni fa è stata citata dalla compagnia che gestisce il sito
Xoom, nome scelto dalla società americana per il nuovo tablet Honeycomb; per quanto riguarda quest'ultimo è improbabile che venga
cambiato il nome, vedremo nei prossimi giorni cosa deciderà Motorola.
Htc ChaCha, via alle vendite con Vodafone in UK
Vodafone ha confermato che lo smartphone
HTC ChaCha, primo Facebook Phone presentato al Mobile World Congress 2011 di Barcellona, verrà lanciato sul
mercato britannico la prossima settimana.
Il terminale, che è dotato di schermo touchscreen a 2,6 pollici, dispone di una comoda tastiera fisica qwerty. Verrà distribuito con piattaforma Android Gingerbreadmentre l'interfaccia HTC Sense sarà opportunamente modificata per la risoluzione dello schermo.
Altre caratteristiche del modello sono il processore a 600 MHz e i 512 MB di RAM, la presenza della connettività Wi-Fi e AGPS, la tecnologia HSPA e la fotocamera a 5 Megapixel.
HTC ChaCha, a sinistra, assieme a HTC Salsa. Entrambi i modelli sono stati presentati al MWC 2011 e sono dotati di pulsante dedicato a Facebook.
Le tariffe previste per gli utenti che vorranno sottoscrivere un contratto con Vodafone UK non sono ancora state rivelate, in compenso è stato reso noto che verrà offerto a tutti i possessori dell'HTC ChaCha l'accesso gratuito alle reti wi-fi BT OpenZone largamente diffuse in Regno Unito.
A partire da lunedì 6 Giugno lo smartphone verrà distribuito anche in versione sim-free per cui sarà possibile acquistarlo dall'Italia ad un prezzo che si aggirerà sulle 250 sterline(circa 285 euro) spedizione esclusa.
Htc ChaCha, in vendita con processore da 800 MHz
Il nuovo HTC ChaCha è da poco disponibile sul mercato con l'operatore Vodafone UK e già si è scoperta una grossa novità sul processore.
Fino ad oggi si sapeva che questo primo modello Facebook phones realizzato dalla casa produttrice High Tech Computer avesse una CPU da 600 MHz e, invece, la scheda tecnica apparsa sul sito ufficiale del prodotto ha rivelato come il processore che monta sia da ben 800 MHz.
Non ci sono altre modifiche all'hardware del dispositivo rispetto a quanto precedentemente annunciato, ma un miglioramento del 33% nella velocità del processore dovrebbe avere un effetto piuttosto positivo nell'esperienza dell'utente. La buona notizia arriva sulla scia del primo aggiornamento software che HTC ha rilasciato per il ChaCha e dimostra che la società prevede di prendersi cura del suo primo "telefono Facebook".
Ricordiamo che a partire da oggi, 6 Giugno, lo smartphone è distribuito anche in versione sim-free che ne permette l'acquisto dall'Italia ad un prezzo di 250 sterline (circa 285 euro) spedizione esclusa.
Per conoscere tutte le caratteristiche del modello è possibile consultare la
scheda tecnica su PianetaCellulare.it.