Gli sviluppatori del noto sito XDA Developers sono riusciti ad effettuare il Root temporaneo dell'HTC Evo 3D e dell'HTC Sensation tramite l'utility Fre3mo.
Una volta effettuato il Root, si ha la possibilità di attivare funzionalità non presenti nel firmware originale, oltre ad installare firmware personalizzati e applicazioni non certificate. Trattandosi però di un'operazione non supportata in maniera ufficiale dall'azienda, la redazione di PianetaCellulare non si assume alcuna responsabilità su possibili problemi hardware e software.
Vi ricordiamo inoltre che questa procedura serve soltanto per installare in maniera temporanea i privilegi di Root, ovvero ad ogni riavvio del telefono sono da reinstallare nuovamente. Al momento infatti non esiste un modo per installarli in modo definitivo.
Un'immagine di HTC Evo 3D. Si noti nel pannello posteriore la fotocamera stereoscopica con doppio sensore.
La prima cosa da fare è scaricate il programma Fre3vo da questo collegamento ed estrarre il contenuto del file ZIP compresso in una cartella del PC. Attivate quindi il Debug USB dello smartphone (Impostazioni - Applicazioni - Sviluppo), collegatelo al PC tramite cavo USB, aprite il prompt dei comandi e digitate “adb push fre3vo /data/local/tmp”, “shell chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo” e “adb shell /data/local/tmp/fre3vo”.
HTC Sensation e HTC Evo 3D: bootloader sbloccato entro Settembre

HTC, sblocco del bootloader anche su HTC Evo 3D

Per ulteriori informazioni, questo è l'indirizzo giusto che fa per voi, nel quale si potranno trovare informazioni molto utili.