HTC ha finalmente annunciato il nuovo modello HTC Rhyme. Vediamo di cosa si tratta.
HTC Rhyme è un dispositivo Android pensato principalmente per soddisfare la clientela femminile. Il telefono inizialmente doveva essere chiamato Bliss ma successivamente l'azienda ha deciso di cambiare il nome in Rhyme.
Rhyme si basa sul processore Qualcomm MSM8255 Snapdragon (MSM8655 per Verizon) con single-core da 1 GHz Scorpion; scheda grafica Adreno 205 e 768 MB di memoria RAM.

HTC Rhyme dispone di uno schermo da 3,7 pollici con risoluzione WVGA e di una fotocamera da 5 megapixel in grado di effettuare registrazioni video con risoluzione HF fino a 720p. La memoria interna del device è di 4 GB.
Il sistema operativo di Rhyme è Android 2.3 Gingerbread in abbinamento all'interfaccia HTC Sense UI 3,5.
La batteria è in grado di garantire quasi 9 ore di conversazione su rete 3G, un risultato molto buono e inferiore soltanto all'HTC Sensation XL (9 ore e mezza), Samsung Wave 3 S8600 (11 ore e 7 minuti) e Samsung Galaxy Note (12 ore e 47 minuti).
Per quanto riguarda la navigazione su Internet, il telefono ha una valore nella media, ovvero circa 5 ore. Nella riproduzione di video invece l'HTC Rhyme è uno dei più deludenti con il risultato di 5 ore e 23 minuti, nettamente inferiore alle 9 ore e 24 minuti dell'iPhone 4S e alle 8 ore e mezza del Samsung Galaxy Note.
HTC Rhyme, contenuto della confezione e disponibilita'
La parte più interessante del nuovo modello HTC Rhyme è il suo pacchetto di vendita.
All'interno della confezione d'acquisto viene fornita una
docking station, un "bracciale sport", un auricolare
Bluetooth e un "cavo Charm" che si illumina per le chiamate in arrivo e per la ricezione di nuovi messaggi. Presente anche un
auricolare in-ear cablato con comandi musicali.
Tutti gli accessori avranno lo stesso colore del modello scelto. La versione venduta dall'operatore mobile Verizon sarà di colore "lavanda", ma sappiamo già essere in produzione anche una versione in argento.
HTC Rhyme inizierà ad essere commercializzato sotto la rete di Verizon dal 29 settembre prossimo. La disponibilità per il mercato Europeo e quello asiatico è prevista per il mese di ottobre.
Per quanto riguarda i prezzi ancora non sono noti, ma non dovrebbero essere troppo elevati.
HTC Rhyme, video promozionali ufficiali
Sono disponibili i primi video promozionali ufficiali di HTC Rhyme, lo smartphone dedicato alle donne.
I video che di seguito vi proponiamo sono stati pubblicati da HTC nel proprio profilo di YouTube e ci mostrano varie funzionalità del nuovo Rhyme.
Tra le caratteristiche tecniche del device segnaliamo: display da 3,7 pollici con risoluzione WVGA, processore da 1 GHz, Android 2.3 Gingerbread con interfaccia HTC Sense UI 3.5 e fotocamera da 5 megapixel.
Prima dei video ricordiamo che è
disponibile un approfondimento con tutte le caratteristiche ufficiali di HTC Rhyme.
HTC Rhyme disponibile in UK dal 17 Ottobre

Tramite un messaggio pubblicato su Twitter, i portavoce dell'operatore telefonico inglese
O2 UK hanno fatto sapere che a partire dal
17 Ottobre verrà commercializzato, in esclusiva e tramite contratto di abbonamento, il nuovo
HTC Rhyme.
Conosciuto precedentemente come HTC Bliss, il telefono prodotto dalla nota azienda taiwanese è dedicato al pubblico femminile e ha una ricca dotazione di accessori, come l'auricolare Bluetooth, le cuffie in-ear e un ciondolo da collegare al jack cuffie da 3,5 millimetri che si illumina quando si riceve un messaggio o una chiamata.
Disponibilità e prezzo - Non ci sono ancora dettagli precisi sulla disponibilità e il prezzo in Italia, ma le prime informazioni diffuse su Internet vedono possibile un costo attorno ai 200 euro IVA inclusa.
Ricordiamo che il terminale è equipaggiato con il sistema operativo
Android 2.3.4 Gingerbread e con la popolare interfaccia utente personalizzata
HTC Sense 3.5. Lo schermo è un Super LCD multi touch capacitivo con diagonale da
3,7 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel.
Per conoscere in dettaglio tutte le caratteristiche, potete consultare la
scheda tecnica presente su PianetaCellulare.