Windows 8: In arrivo Tablet e Smartphone da Htc, Nokia, Lenovo, Dell e Huawei

 

HTC sarà la prossima azienda a produrre tablet con Windows 8

Scritto da Simone Ziggiotto il 21/09/11 | Pubblicata in HTC | Archivio 2011

 

HTCHTC sarà la prossima azienda a produrre tablet con Windows 8.

Dopo Samsung arriva anche l'azienda taiwandese sul campo dei tablet cno Windows 8.  Per HTC dopo averci proposto smartphone e tavolette come HTC Flyer, HTC Titan e HTC Radar, ora è arrivato il momento di allargare le proprie prospettive di vendita grazie all'integrazione di Windows 8.

Pochi giorni fa abbiamo parlato della nuova release di casa Microsoft e delle principali novità che integra le quali sembrano interessare HTC. Infatti, le prime indiscrezioni di Eldar Murtazin, redattore del sito russo Mobile-Review, dicono che esiste già un tablet dotato di Windows 8.

HTC Tablet Windows 8

Secondo altre notizie ufficiose, HTC sta sviluppando un tablet Windows 8 con processori ARM forniti da Qualcomm. Quest'ultimo lo scorso mese di giugno aveva presentato in occasione dell'Uplinq di San Diego due nuovi processori entrambi pienamente compatibili con Windows 8. Stiamo parlando del dual core MSM8960 e del quad core APQ8064.

Potrebbero dunque queste ultime due schede ad essere integrate nei nuovi tablet HTC.

Nokia potrebbe rilasciare un tablet Windows 8 nel giugno 2012

 
NokiaGiungono buone notizie per gli appassionati dei terminali Nokia che provengono direttamente dalla sede francese dell'azienda finlandese, in particolare daPaul Amsellem.
 
In una recente intervista rilasciata al quotidiano parigino Les Echos, Amsellem ha descritto come Nokia abbia intenzione di riappropriarsi di alcune delle quote di mercato che ha perso in Francia, spiegando che la sua impresa si pone l'obiettivo di raggiungere il 60 per cento degli utenti francesi che attualmente non possiedono uno smartphone.
Per quanto concerne i piani futuri di Nokia, secondo Amsellem, Espoo svelerà un nuovo tablet basato su piattaforma Windows 8 nel giugno 2012. Purtroppo, questo è tutto ciò che il responsabile di Nokia France aveva da dire in merito, ma è sufficiente per alimentare nuovi rumors nelle prossime settimane.
 
Infine, Paul ha dichiarato che presto Nokia avrà una nuova gamma completa di Windows Phone.
Rimane da vedere quando, se e come la società incrementerà la sua linea di Lumia, che non dovrebbe fermarsi solo agli attuali Lumia 800 e Lumia 710.
 

Windows 8 sui tablet: svelate le specifiche richieste agli OEM

 
I tablet Windows 8 avranno lo stesso regime rigoroso dei dispositivi Windows Phone 7 su ciò che l'hardware necessità e quello che gli OEM possono personalizzare. Questo c'era da aspettarselo da Redmond, in quanto la società ha fissato un obiettivo per mantenere una solida esperienza utente in tutti i suoi dispositivi.
 
Le tavolette in esecuzione su Windows 8 saranno caratterizzate da cinque pulsanti hardware: alimentazione, blocco di rotazione, Windows Key, volume su, volume giù. Si noti che i pulsanti sul retro, la ricerca e la fotocamera, di Windows Phone 7, non sono inclusi nelle specifiche.
 
La risoluzione nativa minima richiesta del display è 1366 x 768 pixel ad una profondità di 32bit. I produttori sono obbligati da Microsoft a rendere le dimensioni del pannello del display tali da avere le giuste proporzioni della risoluzione nativa. Tuttavia, la risoluzione nativa del pannello display può essere maggiore di 1366 x 768 pixel che, in teoria, rende l'aspetto di Windows 8 nei tablet possibile con risoluzione Full HD in un prossimo futuro.
 
Tablet Windows 8
 
Altro requisito obbligatorio è la memoria. Microsoft per il suo Windows 8 richiede almeno 10GB di spazio così come WLANBluetooth 4.0, GPU Direct3D 10 con driver w / WDDM 1,2, macchina fotografica in grado di girare video a 720p e tutti i tipi di sensori tra cui un sensore di luce, magnetometro, accelerometro, giroscopio. Naturalmente, USB 2.0 e gli altoparlanti sono necessari pure.
 
I tablet con rete a banda larga devono avere il GPS di bordo, mentre quelli con chip NFC dovranno avere speciali "touch marks" per indicare dove è possibile utilizzare l'NFC.
 

Lenovo vuole che il primo Windows 8 tablet sul mercato sia il suo

 
Secondo indiscrezioni, il primo tablet che arriverà sul mercato basato su sistema operativo Windows 8 sarà prodotto da Lenovo, o almeno è quello che vorrebbe l'azienda.
 
Il tablet di Lenovo, sempre senodno indiscrezioni, sarà alimentato da un processore Intel, piuttosto che un chipset ARM. Non ci sono informazioni sulle specifiche, ma Microsoft ha reso pubblici i requisiti minimi per le tavolette Windows 8, che sono una buona indicazione di ciò che possiamo aspettarci.
 
Sarebbe molto interessante vedere se Lenovo utilizzerà una CPU Medfield di Intel per smartphone e tablet come quella trovata in Lenovo K800 o adotterà un processore più tradizionale.
 
Lenovo tablet Windows 8
 
Ad ogni modo, Lenovo e Dell (due dei migliori 3 produttori di PC in tutto il mondo) avranno molta concorrenza nel mercato dei tablet, tra cui aziende come Nokia e Samsung.
 

Huawei lavora su telefoni WP8 e tablet Windows 8 LTE

 
HuaweyHuawei potrebbe non essere il primo nome che viene in mente quando si pensa a smartphone e tablet, ma i cinesi sono certamente uno dei produttori più importanti in molti mercati a livello globale.
 
Al Mobile World Congress di quest'anno, tenutosi a febbraio in quel di Barcellona, Huawei ha dichiarato le sue intenzioni di prendere entrare prepotentemente nel mercato di smartphone basati su sistema operativo Android con i suoi Ascend D1D quad D quad XL. La società ha anche introdotto il Media Pad 10 FHD, che è una delle più interessanti tavolette Android di prossima uscita.
 
Nelle ultime ore, inoltre, abbiamo scoperto che le ambizioni Huawei non si limitano al mercato Android. L'ultima voce suggerisce che almeno 70 persone di Huawei stanno lavorando sullo sviluppo di smartphone basati sulla piattaforma mobile di Microsoft, Windows Phone Apollo, che saranno disponibili entro la fine del 2012.
 
La fonte del rapporto sostiene anche che almeno uno dei prossimi dispositivi WP di Hauwey sarà commercializzato ad un prezzo molto economico, pari a circa 300 dollari (meno di 250 euro). All'ordine del giorno per Huawei vi è anche un tablet basato su piattaforma Windows 8 con supporto alla rete LTE.
 
Al momento, non ci sono ulteriori informazioni e non abbiamo dettagli sulle specifiche tecniche di tali dispositivi, ma immagino che sapremo di piu' non appena si avvicineranno le date di uscita di Windows Phone Apollo e Windows 8, per quest'ultimo nel mese di ottobre.
 

Spunta il primo tablet Dell con Windows 8

 
Dalle profondità del web sono emerse le prime immagini e caratteristiche tecniche del primo tablet Dell con la nuova piattaforma Windows 8.
 
La società di Michael Dell, una delle più importanti nel territorio americano per quanto concerne la produzione di personal computer e di altri dispositivi informatici, dopo averci provato con i tablet Android - senza riscuotere troppo successo - ora ci riprova con il nuovo sistema operativo di Microsoft.
Dell avrebbe dato la conferma dei propri piani direttamente al sito neowin.net, con tanto di specifiche tecniche dettagliate.
 
Le caratteristiche - La tavoletta multi touch che attualmente è in cantiere avrà uno schermo a 10,1 pollici con risoluzione 1366x768 (leggermente superiore a quella HD 720p). Il processore sarà un Intel Atom dual core con processore grafico integrato e sarà supportato da 2 GB di memoria RAM DDR2 a 800 MHz.
 

 
Saranno presenti due fotocamere. Quella principale, posteriore, avrà una risoluzione a 8 Megapixel, mentre l'altra sarà a 2 Mpx. Il tablet, che sarà spesso 10,5 millimetri per 740 grammi e che potrà contare su una batteria rimovibile, avrà anche un'imponente memoria interna di 128 GB. Niente rete 3G; su internet si potrà navigare solamente sfruttando il Wi-Fi.
 
Per quanto concerne le misure di sicurezza, è presente anche in via opzionale un lettore ottico per le impronte digitali. In questo modo si può prevenire con facilità che persone indesiderate accedano alle proprie informazioni.
 
Prezzo e disponibilità - Non ci sono informazioni riguardo al prezzo di Dell Windows 8; per quanto riguarda la disponibilità, ci sarà da aspettare Autunno inoltrato.
 

Notizie per Categoria