HTC Velocity 4G e HTC Radiant LTE per il mercato australiano

 

HTC ha svelato il nuovo HTC Velocity 4G per l'operatore australiano Telstra che ha recentemente lanciato la propria rete ad alta velocità LTE

Scritto da Simone Ziggiotto il 19/01/12 | Pubblicata in HTC | Archivio 2012

 

HTCHTC ha svelato il nuovo HTC Velocity 4G per l'operatore australiano Telstra che ha recentemente lanciato la propria rete ad alta velocità LTE. Il telefono cellulare altro non è che una versione modificata del Raider 4G e Vivid per AT&T.

HTC Velocity 4G dispone di uno schermo S-LCD da 4,5 pollici con risoluzione qHD da 540x960 pixel, processore Snapdragon dual-core da 1.5GHz, memoria RAM di 1GB e chipset grafico Adreno 220. Giusto per confronto, Raider e Vivid hanno una CPU a 1.2GHz.

Lo smartphone dispone anche di una fotocamera principale da 8 megapixel in grado di effettuare registrazioni video in alta definizione fino a 1080p. La memoria interna del telefono è di 16GB espandibili con schede microSD.

Per quanto concerne il reparto connettività, HTC Velocity 4G dispone di Wi-Fi con supporto alla modalità hotspot, che consente di condividere la connessione dati superveloce del telefono via Wi-Fi.

HTC Velocity 4G

Velocity 4G supporta la rete quad-band con connettività 2G, dual-band 3G e -come si evince dal nome- vi è il supporto LTE fino a 40Mbps.Lo smartphone potrebbe diventare il primo telefono che supporta la tecnologia LTE venduto in Australia, ma non abbiamo ad oggi alcuna data di lancio e informazioni sul prezzo.

HTC Radiant LTE: prime foto e specifiche
 
ATTAbbiamo trovato una prima immagine che mostra l'HTC Radiant LTE, il nuovo dispositivo dell'azienda taiwandese. La foto che vi proponiamo in questo articolo potrebbe trarre in inganno poichè lo smartphone assomiglia in molti suoi aspetti all'HTC Titan
 
Una fonte affidabile dice che il telefono in foto sarà un nuovo dispositivo realizzato per lo statunitense AT&T - uno dei pochi operatori che attualmente supporta la rete LTE.
 
Abbiamo inizialmente sentito parlare del nuovo HTC Radiant nel mese di aprile quando abbiamo visto una lista di nomi di dispositivi del produttore taiwanese. Più recentemente, Radiant si diceva essere uno dei prossimi telefoni LTE che verranno presentati al CES 2012 insieme al Nokia Lumia  900 "Ace" e al misterioso Samsung Mendel.
Ci sono ancora un paio di differenze tra il Titan il Radiant. Prima di tutto, la parte superiore del secondo presenta un marchio HTC piu' grande, ma anche sul lato destro i pulsanti sono leggermente spostati verso la parte inferiore del device.
 
HTC Radiant LTE

Nella parte posteriore del Radiant, invece, si può vedere che il flash dual-LED è stato spostato sul lato destro della fotocamera (e probabilmente gli altoparlanti a sinistra). Anche il corpo unibody è stato un po 'cambiato: c'è una curva in alluminio sopra la fotocamera e, secondo la fonte, è presente una batteria non rimovibile.
Non abbiamo ancora specifiche ufficiali per HTC Radiant ma le prime indiscrezioni parlano di una configurazione standard di Windows Phone: CPU da 1.5GHz512MB di RAMe stessa dimensione dello schermo WVGA del Titan - 4.7 pollici. A causa del supporto alla rete LTE, la batteria da 1600 mAh del Titan non è sufficiente, per cui Radiant disporrà di un vano batteria maggiore.
 

Notizie per Categoria