Htc One X è semplicemente migliore del tanto acclamato Samsung Galaxy S3. Parola di HTC.
Per portare un pò di acqua al suo mulino e per distogliere l'attenzione dal telefonino di punta di Samsung del 2012, la società taiwanese ha fatto un confronto tra le caratteristiche dei due rivali, sottolineando come il proprio prodotto ne esca vincente. (A partire da 604 euro su Amazon, clicca qui per guardare le offerte)
Ma se oggi si proponesse a potenziali acquirenti di scegliere tra i due smartphones, con molte probabilità sarebbero di più coloro che sceglierebbero Galaxy S3. Sarà per il buon momento di Samsung e per la temporanea flessione di HTC, sarà perchè il telefonino 'galattico' sembra essere stato bollato come l'anti-iPhone per eccellenza... il vantaggio (almeno momentaneo) non sembra dunque averlo One X.

Nella obiettabile disamina di High Tech Computers ci sono anche osservazioni del tipo "il display di Galaxy S3 è noioso" e "One X è più leggero, sembra più sottile e si presenta in modo migliore".
Vengono presi in considerazione tre punti fondamentali che dovrebbero andare a favore di One X: GS3 ha una batteria rimovibile (che il più delle volte, invece, è un vantaggio), GS3 ha lo slot per schede microSD (anche questo secondo noi sembra un vantaggio anzichè il contrario) e GS3 ha uno schermo più grande (e questo è un dato di fatto).
La batteria rimovibile sarebbe uno svantaggio perchè - non consente al telefono di essere resistente ad acqua e a polvere come un modello unibody (cioè One X); ne peggiora il design; richiede un caricabatterie ingombrante; obbliga il telefono a rimanere spento durante la ricarica.
Samsung Galaxy S3 e HTC One X: test stabilizzazione dei video
Nonostante tutti e due i telefoni abbiano un sensore fotografico retroilluminato da 8 Megapixel, la qualità dell'immagine in generale è a favore del nuovo nato in casa
Samsung. Trattandosi comunque di una stabilizzazione software e non hardware, è possibile che in futuro l'azienda taiwanese rilasci un aggiornamento a riguardo per migliorare la qualità.
Nell'attesa, vi ricordiamo che il Galaxy S3 è disponibile in Italia ad un prezzo di partenza di 699 euro IVA inclusa, ha le dimensioni di 136.6 x 70.6 x 8.6 millimetri, un peso di 133 grammi e un ampio display touch da 4.8 pollici Super AMOLED con risoluzione di 1280 x 720 pixel.
La memoria RAM ammonta a 1 GB, il processore è il potente Exynos quad core con frequenza operativa di 1.4 Ghz, la ROM è di 16 GB (espandibile fino a 64 GB via microSD) e non mancano i moduli di connettività Wifi, Bluetooth, GPS e NFC.
Lo slot di memoria SD sarebbe uno svantaggio perchè One X ha già 32 GB integrati più altri 25 GB online in offerta con Dropbox (inutile ricordare come GS3 possa essere acquistato nella versione a 64 GB, consenta di usare microSD fino a 64 GB e metta a disposizione gratuitamente 50 GB con Dropbox per due anni).
Lo schermo più grande sarebbe uno svantaggio perchè sembra - essere bluastro, meno brillante e con una densità minore; lo schermo PenTile di GS3 è comunemente noto per essere di qualità inferiore se comparato con quello True HD LCD.
Segue un altro confronto delle caratteristiche effettuato da HTC.
Viene messo in evidenza che il processore quad-core è più potente; viene presa in esame la fotocamera, che su One X ha tempi di risposta più rapidi, che darebbe una qualità superiore del 70% grazie al diaframma f/2.0; One X vanta l'audio Beats Audio; lo schermo è più pulto, brillante e ha una densità di pixel maggiore; il design di One X, inoltre, è acclamato a livello internazionale, mentre quello di GS3 è "sconcertante".
Secondo la tabella anche i materiali sono più duraturi poichè realizzati in policarbonato. GS3 invece è fatto in plastica (il vice presidente di Samsung non sembra pensarla così, visto che
ha confermato la presenza di Hyperglaze, un tipo di policarbonato "leggero, solido e ampiemente usato nell'industria mobile).
|
HTC One X |
Samsung Galaxy S III |
Better Speed/Faster |
Quad-core 1,5 GHz |
Quad-core 1,4 GHz |
Better Camera |
70% better quality with f2.0
Faster: 4fps/99 shot
Faster startup: 0.7s |
Poor low light with f2.6
Slower: 3fps/20shots
Slower startup: 0.99sec |
Better Sound |
Beats Audio |
none |
Better Screen |
Brighter & cleaner, higher density |
Dull Bluishlower density |
Better Durability |
Polycarbonate |
Plastic |
Better Design |
World acclaimed |
Disappointing |
Sembra dunque che HTC nel tentativo di mettere in luce tutti i pregi del proprio dispositivo sia finita un pò troppo oltre... comunque si tratta in ogni caso di due modelli molto affascinanti.
Dalla
comparazione di altre caratteristiche dei due modelli notiamo che GS3 è leggermente più sottile di One X (8,6 contro 8,9 millimetri). Le fotocamere hanno la medesima risoluzione ed entrambe registrano video in alta risoluzione (8 Mpx e 1080p a 30 fps). Gli altri confronti terminano sostanzialmente in parità, a esclusione della batteria. Quella dello smartphone Samsung è leggermente più potente: 2100 contro 1800 mAh.