HTC Desire C non è più uno sconosciuto. In rete sono apparse le prime immagini riservate alla stampa, per cui sono affidabili.
L'errore arriva dalla divisione Vodafone Portogallo, la quale ha inserito lo smartphone nel proprio sito internet prima che il telefono fosse annunciato ufficialmente.
L'errore arriva dalla divisione Vodafone Portogallo, la quale ha inserito lo smartphone nel proprio sito internet prima che il telefono fosse annunciato ufficialmente.
Le specifiche e le foto possiamo dunque ritenerle ufficiali, quindi di seguito vi presentiamo il nuovo HTC Desire C.
Nel catalogo Vodafoen Portugal è stato inserito HTC Desire C con le seguenti specifiche tecniche: schermo da 3,5 pollici con risoluzione 320x480 pixel; processore a 600MHz; supporto per la rete 3.5G (qualsiasi cosa significhi, si presume che sia HSDPA).

Il portatile dispone inoltre di 4GB di memoria interna e una fotocamera da 5 megapixel. Tuttavia, la cosa più importante, è che il dispositivo eseguirà come sistema operativo la piu' recente versione Android - 4.0 Ice Cream Sandwich.

Secondo precedenti indiscrezioni, inoltre, HTC Desire C avrà una batteria di 1230 mAh e dovrebbe essere venduto con un costo inferiore i 200 euro. Dopo tutte queste fughe di notizie, HTC dovrebbe annunciare in via ufficiale lo smartphone piuttosto presto.
HTC Desire C: foto, caratteristiche e video ufficiali

HTC Desire C mette a disposizione sistema operativo Android 4,0 Ice Cream Sandwich con interfaccia utente personalizzata HTC Sense 4,0. Il terminale è dotato anche della tecnologia Audio Beats (senza cuffie incluse nella confezione, pero') ed è costruito attorno ad uno schermo LCD da 3,5 pollici con risoluzione HVGA (HTC Explorer ha uno schermo di 3,2 pollici, per confronto).
Il telefono è alimentato da un chipset Qualcomm Snapdragon S1 con una CPU con clock a 600MHz. L'attuale numero di modello chipset non è stato annunciato, ma è probabilmente il MSM7225A con CPU Cortex-A5 e 512MB di memoria RAM (lo stesso che alimenta HTC Explorer).

Il terminale sarà disponibile nelle colorazioni Polar White, Stealth Black e Red Flamenco in alcuni paesi europei entro la fine del mese. Per esempio, Desire C sarà disponibile in Romania per 200 euro, nei Paesi Bassi per 220 euro e nel Portogallo.
HTC Desire C: risultati benchmark prima del rilascio ufficiale

HTC Desire C non è sicuramente tra i dispositivi di fascia alta ed è forse interessante per la presenza del sistema operativo Androdi Ice Cream Sandwich. In particolare, sottolineo che lo smartphone monta la piu' recente versione del sistema operativo mobile di Google in abbinamento ad un misero processore a 600MHz e 512MB RAM.
Nell'immagine di seguito possiamo vedere i principali risultati del test benchmark.

A titolo di confronto, HTC Desire S (1GHz) ha ottenuto punteggio 2627 su applicazione AnTuTu, mentre Wildfire S (600MHz) ha ottenuto 1522 punti. Dunque Desire C si inserisce da qualche parte nel mezzo, con i suoi 1929 punti. Per quel che vale il risultato, entrambi gli smartphone per il confronto eseguono il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread.
Numeri a parte, chi ha avuto modo di effettuare il test ha tenuto a precisare che HTC Desire C risulta essere davvero scattante nell'uso quotidiano. HTC ha promesso di rilasciare lo smartphone entro questo mese e il rivenditore britannico Clove è stato ancora piu' preciso nella data di uscita, citando come data di spedizione il prossimo 24 maggio. Il prezzo nel loro negozio on-line è di circa 190 sterline, pari a circa 250 euro.