HTC Desire X: Specifiche tecniche e presentazione Desire X

 

L'HTC Desire X (nome in codice 'Proto') è stato avvistato a Taipei e, dopo le prime immagini di qualche giorno fa, oggi abbiamo nuove foto e nuove specifiche tecniche del telefono

Scritto da Simone Ziggiotto il 29/08/12 | Pubblicata in HTC | Archivio 2012

 
L'HTC Desire X (nome in codice 'Proto') è stato avvistato a Taipei e, dopo le prime immagini di qualche giorno fa, oggi abbiamo nuove foto e nuove specifiche tecniche del telefono.

Conosciamo già le basi di HTC Desire X: schermo Super LCD da 4 pollici con risoluzione WVGA, processore dual-core da 1GHz, 768MB di memoria RAM, tecnologia Beats Audio e un design ispirato ad HTC Desire V (un telefono dual-SIM per il mercato asiatico).

Stando alle nuove informazioni, HTC Desire X eseguirà il sistema operativo Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich con interfaccia utente personalizzata HTC Sense 4.0. Per quanto concerne la memoria, il device avrà 4 GB di storage incorporato, piu' 25 GB in omaggio sul cloud Dropbox. Inoltre, la memoria è espandibile tramite slot microSD.

Di seguito potete vedere il telefono nelle sue varianti cromatiche bianco e blu, oltre ad un confronto con HTC One X:

 

HTC Desire X

HTC One X

La fotocamera è una unità da 5 megapixel con flash LED, apertura F/2.0 e tecnologia HTC ImageChip (stessa tecnologia presente nei telefoni One X e One S). Il telefono è dotato di Bluetooth 4.0 con alta qualità di streaming audio APTX.

HTC Desire X misura 118,5 x 62,3 x 9,3 millimetri e pesa 120g - che è circa grande come un iPhone. Dal materiale trapelato, sappiamo che il telefono non fa uso di carta microSIM, ma non sappiamo se si tratta di un telefono cellulare dual-SIM come il Desire V o meno.

HTC Desire X debutta all'IFA di berlino

 
Anche HTC ha presentato prima dell'inizio ufficiale della fiera IFA di Berlino i suoi nuovi prodotti consumer. In particolare, oggi è stato presentato HTC Desire X, il nuovo smartphone performante, social e dedicato all’intrattenimento con una fotocamera all’avanguardia, dotata di VideoPic per la cattura simultanea di foto e video e di Continuous Shooting - scatto continuo - per riprendere immagini in movimento.

HTC Desire X vanta l’esclusivo HTC Beats Audio integrato, un processore dual-core 1GHz Qualcomm Snapdragon S4 e le funzionalità social che consentono di rimanere sempre connessi e in contatto.  Il design è creato per resistere alla vita di tutti i giorni, restando comunque sottile e compatto. Il sistema operativo è Android 4.0 Ice Cream Sandwich con interfaccia utente personalizzata HTC Sense. Lo schermo è super LCD WVGA da 4 pollici.
 
Lo smartphone monta una fotocamera da 5 megapixel nella parte posteriore in grado di catturare foto anche in condizioni di scarsa luminosità, grazie all’ImageChip proprietario diHTC, una lente f/2.0 da 28mm, sensore BSIHDR mode e flash a regolazione automatica.
 
HTC Desire X
 
Tra le funzionalità della fotocamera, si segnala VideoPic che permette di non dovr più scegliere se realizzare una foto o un video, perchè possono essere fatti entrambi nello stesso momento. HTC Desire X è in grado anche di catturare gli attimi fuggenti grazie all’attivazione super veloce (appena 1 secondo) e all’auto focus con Always Focus. E' presente anche la funzionalità scatto continuo.
 
Salvare e condividere foto, video e file è possibile con un solo tocco via email, testo o social network. E' anche presente l'integrazione software di Dropbox, che permette di avere 25GB di archivio online gratuito per due anni.

HTC Desire X sarà disponibile sul mercato EMEA e in Asia Pacifica a partire da settembre 2012.
 

HTC Desire X: ecco il nuovo Video promozionale

 
HTC ha recentemente annunciato un nuovo telefono dual-core basato su piattaforma Android - HTC Desire X.  Oggi la taiwandese ha pubblicato un nuovo video promozionale per il telefono, concentrando l'attenzione sui punti forti dello smartphone.
 
Proprio come i suoi fratelli maggiori, HTC Desire X si avvale tella tecnologia Beats Audio e di una fotocamera da 5 megapixel con un sensore BSI, apertura F/2.0 e ImageChip per gli scatti continui.
 
Il video punta molto sul processore dual-core del telefono, e in effetti questo è uno dei pezzi forti delle specifiche del dispositivo. Desire X utilizza un chipset Snapdragon S4, che purtroppo è abbastanza lontano dalle prestazioni dei core Krait. Il telefono ha un chipset MSM8225 con due-core Cortex-A5 con clock fino a 1 GHz, 768 MB di memoria RAM e scheda grafica Adreno 203.
 
HTC Desire X
 
Il video cita anche lo schermo Super LCD da 4 pollici con risoluzione WVGA, cosi' come l'integrazione Beats Audio. Tra l'altro, HTC Desire X supporta anche lo streaming audio tramite Bluetooth.
 
 

HTC Desire X: nuove foto dal vivo dalla fiera IFA 2012

 
Presentato ufficialmente durante la fiera IFA 2012 di Berlino, il terminale della casa taiwanese si presenta con un design sottile ed elegante, come possiamo vedere dalla galleria di immagini dal vivo pubblicata online.
 
La cornice metallica dona senza dubbio un aspetto di maggior qualità rispetto ai precedenti modelli, e anche lo schermo multi-touch capacitivo da 4 pollici è davvero molto buono, grazie all'alta luminosità e all'elevato angolo di visione.
 

 
 
 

Sfida: Sony Xperia T vs HTC Desire X vs Galaxy Note 2

 
Oggi abbiamo voluto proporre una sfida tra tre smartphones Android top di gamma, presentati una decina di giorni fa ufficialmente durante l'IFA 2012 di Berlino. Stiamo parlando di Sony Xperia THtc Desire X e di Samsung Galaxy Note 2.
 
Il più potente e atipico, principalmente per la presenza dello schermo HD a 5,55 pollici, è il 'phablet' di Samsung. Tuttavia molto potente e dotato di una fotocamera all'ultimo grido è anche il telefono di Sony. Dietro di loro arriva Desire X, che è interessante, ma che è meno impressionante (per esempio, lo schermo non è HD).
In quanto a prestazioni grafiche, il duello (a tre) lo vince Galaxy Note 2, grazie alla CPU quad core con unità grafica Mali-400MP e ai 2 GB di RAM a supporto. Xperia T vanta un processore dual core con GPU Adreno 225 e 1 GB di RAM a supporto. Anche Desire X è dual core, ha una GPU Adreno 203 e 768 MB di RAM.
 
Sony Xperia T
 
Schermi a confronto, anche stavolta ne esce vincitore il modello Samsung, in quanto vanta un'impressionante diagonale a 5,55 pollici (che per alcuni potrebbe risultare perfino troppo ingombrante). Quello di Sony è più piccolo di 1 pollice esatto, ma ha la medesima risoluzione HD (720x1280 px) e pertanto ha una densità di pixel maggiore.
 
Htc Desire X
 
Ora parliamo di fotocamera. Xperia T vanta un sensore fotografico in grado di salvare istanti a ben 4128x3096 pixel (13 Mpx). Funzione interessante è 3D Sweep Panorama, che consente di vedere le immagini in 3D in presenza di un TV compatibile con tale tecnologia. Note 2 ha un sensore più tradizionale a 8 Megapixel; entrambi registrano video Full HD. Desire X invece ha una fotocamera a risoluzione 5 Mpx e registra video WVGA.
 
Samsung Galaxy Note 2
 
Diamo uno sguardo al sistema operativo. Per il modello Samsung è già inclusa la versione Android 4.1 JB. Per Sony, invece, è previsto l'aggiornamento nei prossimi mesi (all'acquisto il telefono è corredato del biscotto gelato). Probabile l'aggiornamento a JB anche per Desire X, anche se per il momento non ci sono conferme ufficiali.
 
La sfida può esser consultata in dettaglio in questa pagina.
 

HTC Desire X: test della durata della batteria

 
In conversazione su rete 3G, il terminale è riuscito a garantire una durata di 11 ore e 3 minuti. Nella riproduzione di video in risoluzione standard lo smartphone è arrivato fino a 5 ore e 38 minuti, mentre nella navigazione web si è spento dopo 5 ore e 16 minuti.
 

Notizie per Categoria