HTC ha presentato ufficialmente il suo
HTC Butterfly che è la variante GSM di
HTC J butterlfy rilasciato in Giappone due mesi fa.
Per coloro che non sono a conoscenza delle specifiche tecniche di HTC J butterfly, si tratta del primo smartphone dell'azienda con un display fullHD a risoluzione 1080p. HTC Butterfly è quasi identico a J butterfly, tranne che viene progettato per funzionare su reti GSM in tutto il mondo.
Per ricapitolare le caratteristiche di questo dispositivo, HTC Butterfly è costruito attorno ad un display Super LCD3 da 5.0 pollici full HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel con copertura in vetro Gorilla Glass 2. Il chipset è il Qualcomm Snapdragon S4 Pro APQ8064 con processore quad-core Krait da 1.5GHz e GPU Adreno 320, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna (con uno slot per schede microSD).

Per quanto concerne il reparto foto e video, HTC Butterfly monta una fotocamera principale posteriore di 8 megapixel in grado di effettuare registrazioni video in HD fino a 1080p. Ha anche una camera anteriore secondaria da 2.1 megapixel.
Infine, per la connettività, il device supporta il Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0, a-GPS e GLONASS , NFC. Il tutto è alimentato da una batteria da 2020 mAh e sistema operativo Android 4,1 Jelly Bean.
HTC Butterfly disponibile per la vendita in Australia
Il nuovo
HTC Butterfly, la versione internazionale dell'
HTC J Butterfly (modello esclusivo per il Giappone) e dell'
HTC Droid DNA, è ora
disponibile per la vendita in Australianella versione SIM-Free, ovvero priva di blocchi dell'operatore.
Al momento della scrittura di questa notizia, il terminale viene commercializzato sul territorio australiano in esclusiva tramite il rivenditore
MobiCity al prezzo non certo accattivante di 849 dollari australiani (circa 679 euro al cambio attuale ndr).
Purtroppo non ci sono ancora notizie precise su quando e a che prezzo questo smartphone
Android arriverà in Europa, tuttavia ci aspettiamo maggiori dettagli a riguardo nel corso del
CES 2013 di Las Vegas (in atto proprio in questi giorni) o più probabilmente durante il
Mobile World Congress 2013 di Barcellona (a fine Febbraio).
HTC Butterfly arriva in Russia, presto in Europa
HTC Butterfly arriva in Europa, le prime unità in Russia. Nei prossimi giorni la disponibilità sarà estesa in tutta l'Europa.
A soli dieci giorni dopo il debutto di
HTC Butterfly in Australia, ora lo smartphone con schermo di 5 pollici con risoluzione 1080p sta finalmente arrivando in territorio europeo, in particolare nei negozi in Russia. Il dispositivo dovrebbe rendere i russi abbastanza felici in quanto sono i primi in Europa ad avere la possibilità di acquistare il
primo smartphone Android con un display Full HD.
Il prezzo nel mercato russo che bisogna pagare per entrare in possesso di una unità di HTC Butterfly è comunque abbastanza alto - 692 euro (RUR 27, 990). Tenendo presente, però, che gli smartphone in Russia tendono ad essere tradizionalmente più costosi rispetto alla media nel resto d'Europa, ci aspettiamo che Butterfly di HTC sarà commercializzato ad un
In Russia si può quindi acquistare al prezzo di 692 euro