Nelle due foto, il modello 8X e 8s

Vediamo ora il confronto tra questi due modelli per capire le differenze reali e soprattutto quale possiamo considerarlo come miglior acquisto.

Dimensioni e Display
Il nuovo Htc Windows Phone 8X ha dimensioni di 132,4 x 66,2 x 10,1 mm e 130 grammi di peso mentre leggermente più piccolo il modello 8S che dispone di 120,5 x 63 x 10,3 e 113 grammi di peso.
La prima grossa differenza la notiamo nei display. Display da 720x1280 a 4,3 pollici Super LCD 2 per una risoluzione di 720x1280 pixel per il modello 8X, mentre 4 pollici Super LCD touch per una risoluzione di 480x800 pixel per il modello 8S. Entrambi dispongono di tecnologia Gorilla Glass 2 e 342 ppi di densità.
Sistema di rete e autonomia invariata, con rete Quad Band Gsm (850/900/1800/1900) e 240 ore in standby e 5 ore in conversazione.
Hardware e Memoria
Htc Windows Phone 8X è dotato di processore Qualcomm MSM8960 Snapdragon S4 a 2x1,5 GHz (dual core), GPU Adreno 225, 1.024 Mb di Ram e 16 Gb di memoria interna, mentre il modello 8S dispone di processore Qualcomm Snapdragon S4 a 2x1,0 GHz (dual core), GPU Adreno 225, 512 Mb di Ram e 4 GB di memoria
Fotocamere
Il modello di punta, 8X, dispone di doppia fotocamera da 8,0 Megapixel e 2,0 Megapixel con una risoluzione fotografica di 3264x2448 e video a 1080p a 30 fps .La fotocamera è dotata inoltre di auto focus, flash LED, HTC ImageChip, sensore BSI, apertura f2.0, lunghezza focale 28 mm, geo tagging, zoom digitale. La fotocamera anteriore, inoltre, cattura immagini con ampio angolo di 88° e dispone di apertura f2.0 e htc imagechip dedicato, L'altro modelo dispone di una sola fotocamera posteriore 5 Megapixel con risoluzione massima di 2592x1944 e registrazione video a 720p per 30 fps
Rete e Connettività
Parametri identici con 3G, Bluetooth 3.1 con EDR e connettività Wifi 802.11 a/b/g/n.
Conclusioni
Il modello Htc Windows Phone 8X ha un costo attuale di circa 550 euro, mentre il modello 8S costa circa 350 euro. La differenza tra i due modelli è quindi indicativamente di 200 euro.
Viste le caratteristiche generali e la differenza di prezzo particolarmente accentuata, non vale la pena optare per la versione Top, che dispone di tecnologie e funzioni meglio rappresentate ma ha un costo decisamente sostenuto
Il modello 8S può risultare un buon acquisto almeno finchè la forbice di prezzo rimane sopra le 150 euro.