A due ore dalla presentazione ufficiale, su Youtube un video ci mostra in anteprima HTC One. Confermato display FullHD da 4,7 pollici (469ppi) e fotocamera con Ultrapixel.
Il conto alla rovescia per l'inizio dell'evento HTC deve ancora raggiungere lo zero (mancano meno di un paio di ore al momento in cui scriviamo) ma per i desiderosi di conoscere il nuovo dispositivo - HTC One - sono già online i primi video su YouTube. Abbiamo selezionato un filmato in particolare, che ci svela un sacco di specifiche e caratteristiche del terminale, alcune delle quali non ce le aspettavamo.
Stando a quanto si apprende dal video, HTC One è costruito attorno ad uno schermo da 4.7 pollici di tipo Super LCD 3 con risoluzione a 1080p e densità di pixel di 469ppi. Le cornici sono molto sottili, forse le più sottili oggi presenti su un dispositivo mobile, anche più di quelle presenti sul precedente modello DNA Droid di HTC, noto anche come Butterfly. Come visto anche poche ore fa dalla foto per la stampa trapelata online, HTC One monta due altoparlanti stero ben visibili nella parte frontale superiore ed inferiore del dispositivo, che sono abbastanza forti da arrivare a potenza 93dB.
HTC One dispone del chipset Qualcomm Snapdragon 600 con quattro core Krait 300 con frequenza di aggiornamento a 1,7 GHz, 2GB di memoria RAM e scheda grafica Adreno 320. Il telefono sarà proposto sul mercato inizialmente con sistema operativo Android 4.1.2, ma è già in lavorazione un aggiornamento alla versione più recente numero 4.2.2 (sempre Jelly Bean).
Sempre dal filmato che qui sotto potete vedere, si nota come HTC ha fortemente personalizzato l'interfaccia utente di HTC One, con una grafica molto diversa dalle precedenti iterazioni sui precedenti modelli. L'homescreen mostra qualcosa che sembra un mix tra Timescape di Sony e le Live Tules di Windows Phone, con gli aggiornamenti costanti dai principali servizi di social networking e la possibilità di avere gli ultimi aggiornamenti dai Feed di news a schermo intero, verticalmente scorrevoli.
La disposizione dei pulsanti è piuttosto insolita - ci sono dei pulsanti capacitivi, ma solo due di loro, il tasto 'Home' e il tasto 'Indietro'. Una pressione prolungata sul tasto 'Home' avvia l'applicazione Google Now, mentre una pressione prolungata sul pulsante 'Indietro' dovrebbe lanciare il task switcher, proprio come in Windows Phone (ma non è mostrato nel video).
HTC One ha un corpo interamente costruito in alluminio e misura 9,3 millimetri di spessore. Intorno, ai lati, trovano posto gli slot per la MicroSIM, microUSB e il tasto per bilanciare il volume. Sorprendentemente, il tasto di accensione e blocco dei tasti è montato sulla parte superiore ed è trasparente e funge anche da porta IR (infrarossi) per controllare le apparecchiature a casa - sarà quinti possibile, tramite applicazione dedicata, controllare per esempio il televisore di casa.
All'interno del telefono trova posto una batteria da 2300 mAh non rimovibile.
Naturalmente, la più grande innovazione di HTC One, che vi abbiamo riservato per la fine di questo articolo, è il reparto fotocamera - HTC One è il primo smartphone ad avere una fotocamera con tecnologia Ultrapixel, il che permette di avere sensori accatastati uno sopra l'altro per immagini ultra-definite. Il sensore ha solo circa 4 milioni di ultrapixels, ma non sono direttamente equivalenti ai normali pixel presenti su un sensore di una normale fotocamera degli smartphone oggi in commercio, quindi siamo molto speranzosi nel vedere quale sarà la differenza di qualità dell'immagine. Il sensore si trova dietro un obiettivo con apertura F/2.0.
Questo è tutto quello che abbiamo ottenuto dal video, che potete vedere nel player qui di seguito. Tra un paio di ore, tuttavia, avremo tutte le specifiche finali e ufficiali di HTC One, non appena prenderà il via in contemporanea a New York e a Londra la conferenza stampa, in programma a partire dalle ore 16:00 GMT (ore 17 in Italia).
UPDATE: Come era facile aspettarsi, il video è stato rimosso. Abbiamo fatto in tempo qui sopra a descrivervi quanto compariva nel filmato.