E' in commercio da un anno, è uno dei tre smartphones di vertice presentati al Mobile World Congress 2012 (assieme a Htc One V e a One X) e oggi ha ricevuto la conferma ufficiale che non sarà aggiornato Android 4.2 Jelly Bean. Di chi stiamo parlando? Di Htc One S.
Il fatto non sarebbe così rilevante se non fosse che fino allo scorso Aprile si pensava che la società taiwanese avrebbe effettuato l'aggiornamento. Le cose evidentemente cambiano e ora chi ha acquistato un One S (che ha ancora un prezzo di mercato non da poco, ovvero di 300 euro circa) ci può mettere una croce sopra. La notizia è stata riportata dal sito Android and Me.
Infatti alla data di presentazione del nuovo Htc One, il modello di punta di inizio 2013, High Tech Computers aveva comunicato che la nuova interfaccia utente Sense sarebbe stata resa disponibile anche per altri modelli della serie One del 2012. Tra questi si riteneva logico che fosse compreso anche One S.
Invece è stato dimostrato il contrario, pertanto chi si è preso il telefono si dovrà 'accontentare' ufficialmente di Sense 4 installata su Android 4.1.1 Jelly Bean, perdendo tutti i benfici derivanti dalla versione 4.2 Jelly Bean.
Approfondimento: "Android 4.2 Jelly Bean, le novita' rispetto alla versione 4.1"
Abbiamo detto 'ufficialmente' perchè è possibile installare sulla stragrande maggioranza dei telefoni Android ROM personalizzate che consentono, percorrendo altre vie, di avere una versione software aggiornata sul proprio telefono. Una di esse è la popolare CyanogenMod. Tuttavia per installare queste ROM è necessario il root di sistema, procedura che annulla istantaneamente la garanzia.
Per quanto riguarda HTC One X, l'aggiornamento dovrebbe arrivare con maggior probabilità. Comunque finora non è ancora stata confermata alcuna data ufficiale. Se HTC si dimenticasse anche di quest'ultimo, le cose non andrebbero affatto bene, infatti la società farebbe una pessima figura.
Certo, HTC sta trascorrendo un periodo difficile che può rendere comprensibile i tagli su alcuni telefoni, tuttavia chi ci rimette è il consumatore, che dopo uno smacco del genere probabilmente avrà il desiderio di cambiare produttore.
Nella tabella precedente abbiamo proposto un confronto delle caratteristiche di HTC One X, One S e One V. Per altre informazioni, consigliamo di consultare le rispettive schede tecniche che si possono trovare su PianetaCellulare.it.
HTC One S, petizione per l'aggiornamento ad Android 4.2.2

La risposta puo’ essere una soltanto, ovvero una mossa di Marketing. L’utente appassionato vorrebbe avere tra le mani lo smartphone e le funzionalità di ultima generazione sempre, e forse il pensiero di HTC è quello di spingere gli utenti ad acquistare il nuovo One per avere appunto la nuova Sense e tutte le funzionalità introdotte con il più recente top gamma.
HTC One S: Android 4.2 solo per la versione Snapdragon S4

Forse non lo sapevate o forse si ma HTC One S al momento del lancio era disponibile in due diverse varianti di processore, tutte e due Qualcomm Snapdragon Dual-Core ma una della famiglia S3 ed una della famiglia S4.
Secondo HTC la scelta iniziale di non aggiornare il device è stata presa forzatamente per colpa di Qualcomm che ha deciso di abbandonare la versione S3 del suo processore appunto dato che ormai risulta di “vecchia” generazione ma ora, vuoi per lo scontento dei vari utenti, vuoi per le varie petizioni in corso l’azienda ha fatto un passo indietro.
Il problema principale è che in Italia la versione che inizialmente era piu’ diffusa risulta essere proprio quella con processore Snapdragon S3 e quindi non aggiornabile.
HTC si dichiara pronta a rilascare l’aggiornamento per la versione con il processore di nuova generazione.
Non ci resta che attendere nuovi svolgimenti, per il momento è tutto, a presto!
HTC One S: disponibile aggiornamento ad Android 4.1.1
