High Tech Computers ha annunciato il nuovo Htc One Max, un phablet con schermo a quasi 6 pollici che eredita buona parte delle caratteristiche hardware e software dell'apprezzato Htc One e che aggunge il sensore di impronte digitali.
Non si tratta di uno smartphone qualunque con lo schermo più grande del normale, infatti potrebbe essere addirittura uno dei migliori - se non il migliore - dispositivo hi-tech in assoluto in arrivo nei negozi, sempre per chi ama gli schermi molto spaziosi.
In questa prima parte dell'articolo teniamo in considerazione gli aspetti positivi. Lo schermo è splendido. Se i 468 punti per pollice sembravano quasi ridicoli sui 4,7 pollici di Htc One, ora vengono sfruttati meglio su One Max.
Un punto di forza è l'autonomia: il phablet ha una batteria ai polimeri di litio 3300 mAh, che è piuttosto importante. Ma c'è una buona notizia: è possibile acquistare la Power Flip Case, che oltre a garantire la protezione contro cadute e graffi, fornisce anche una carica aggiuntiva di 1150 mAh, per un totale di quasi 4500 mAh!
La fotocamera posteriore rimane quella UltraPixel di HTC One con una risoluzione di 4 Megapixel e con una struttura pensata appositamente per registrare più luce e quindi per rendere al meglio nelle condizioni di scarsa luminosità. Se si pensa che 4 Megapixel siano pochi, altolà, infatti si sappia che corrispondono a 2688x1520 pixel. Per fare un confronto, la risoluzione Full HD, quella diffusa sugli attuali televisori, è pari a 1920x1080 pixel.
One Max registra video in slow motion probabilmente meglio di iPhone 5S
Visto che con l'introduzione di Apple iPhone 5S è diventato di moda parlare della registrazione dei video in slow motion, si sappia che anche One mette a disposizione questa caratteristica (consente la registrazione in slow motion di video Full HD). Anzi, probabilmente sui telefoni della famiglia HTC funziona addirittura meglio rispetto a quella di iPhone di ultima generazione (che supporta lo slow motion in risoluzione HD).
Altro passo in avanti che è stato fatto rispetto alla generazione One è una maggiore memoria interna. One Max, che è disponibile nelle versioni con 16 e 32 GB di spazio interno, consente all'utente di inserire schede microSD e microSDCH fino a 64 Gb. E se ciò non bastasse, assieme all'acquisto del telefono si ricevono 50 GB da usare online con Google Drive. Non male, davvero.
Ultimo elemento, ma non per importanza, è il lettore di impronte digitali, che è posizionato sul retro, e che consente di abbinare a ogni dito l'avvio di un'applicazione. Questa funzione, almeno a livello filosofico, è molto affascinante.
HTC One Max, tutti i limiti: Sensore di Impronte, Dimensioni e Peso
Dopo aver analizzato i pregi di Htc One Max nella pagina precedente dell'articolo, passiamo invece agli aspetti che lasciano più perplessi. Tra questi figurano la dimensione, il peso e il posizionamento del sensore di impronte digitali.

Nell'immagine, da sinistra a destra, si possono vedere a confronto le sagome di Apple iPhone 5C con lo schermo a 4 pollici, Motorola Moto X con schermo a 4,7 pollici, Htc One con 4,7 pollici, Lg G2 con 5,2 pollici,Samsung Galaxy Note 3 con 5,7 pollici e Htc One Max con 5,9 pollici
Le dimensioni e il sensore di impronte posteriore sono frustranti

HTC One Max: i dati raccolti dal sensore d'impronte sono al sicuro, la nostra prova
Ancora più importante, i dati non sono un'immagine dell'impronta digitale dell'utente, ma un insieme di sue caratteristiche determinate da un algoritmo proprietario di HTC.
HTC One Max, prova lettore impronte digitali
La prima differenza sta nel rilevamento dell'impronta che in Apple iPhone 5S avviene semplicemente appoggiando il dito al lettore mentre in HTC One Max bisogna effettuare uno swype con il dito perpendicolarmente al lettore stesso.
Anche se le dimensioni non aiutano non risulta particolarmente difficile raggiungere il lettore con il dito, ovviamente poi tutto dipende da quale dito della vostra mano decidete di impostare per la lettura.
Se per quanto riguarda posizionamento e lettura dobbiamo ammettere che la soluzione adottata da Apple risulta più intelligente HTC One Max offre però una migliore integrazione software in quanto non solo è possibile sbloccare il dispositivo ma possiamo impostare fino a tre impronte differenti per lanciare applicazioni rapidamente, cosa impossibile da fare con Apple iPhone 5S "stock".
Un'altra scelta differente tra le due proposte riguarda la modalità di sblocco, Apple iPhone 5S riconosce l'impronta appoggiando il dito anche a display spento mentre HTC One Max no, dovrete necessariamente prima risvegliare il dispositivo utilizzando il tasto di accensione.
Abbiamo notato inoltre che impostando per esempio la lettura solo per lanciare un'applicazione risulta impossibile sbloccare il dispositivo senza l'impronta digitale, la questione potrà comunque essere risolta con un'aggiornamento software futuro.
Vi lasciamo ora alla nostra video prova, buona visione.