HTC One Max, video recensione e conclusioni finali

 

Abbiamo visto l’unboxing, il test foto e video, il test del lettore d’impronte digitali ed il confronto con Nokia Lumia 1520 passiamo quindi ora alla fase finale, la video recensione di Htc One Max

Scritto da Pietro Oliveri il 13/03/14 | Pubblicata in HTC | Archivio 2014

 
Abbiamo visto l’unboxing, il test foto e video, il test del lettore d’impronte digitali ed il confronto con Nokia Lumia 1520 passiamo quindi ora alla fase finale, la video recensione di Htc One Max.


Hardware:

Il lato Hardware è praticamente identico a quello adottato da Htc One in versione Standar fatta eccezione del display da 5,9 pollici Super LCD di terza generazione Full HD 1920x1080 pixel, la batteria da 3300 mAh e la memoria da 16 GB espandibili via Micro SD.

Il display è molto bello, i colori sono vivi al punto giusto ma soprattutto la visibilità sotto la luce del sole è davvero ottima grazie alla buona luminosità restituita dal pannello che tra l’altro ci siamo accorti non trattiene molto le impronte.

Il processore che spinge il device è il già collaudato Qualcomm Snapdragon 600 Quad Core da 1,7 Ghz accompagnato dalla GPU Adreno 320HTC anche qui dimostra di aver svolto un’ottimo lavoro di affinazione software in quanto il dispositivo gira fluido sempre, anche quando messo sotto stress.

La batteria integrata abbiamo detto è da 3300 mAh, durante i nostri test non abbiamo mai avuto problemi sotto l’aspetto autonomia in quanto il dispositivo anche con utilizzi molto intensi riesce a farci coprire l’intera giornata senza alcun problema, se l’utilizzo è meno intenso potrebbe durare anche due giorni.

La fotocamera del dispositivo è da 4 megapixel con tecnologia Ultrapixel, HTC adotta meno risoluzione ma pixel più grandi e questo si traduce in foto più luminose ma meno risolute, la nostra prova la trovate al seguente indirizzo.



In questa foto vedete HTC One Max da 5,9 pollici confrontato ai 5,2 pollici di Lg G2.
 

Costruzione e dimensioni:

HTC One Max è realizzato sul retro con una scocca in metallo che al tatto dona un’ottima sensazione di solidità, nonostante la cover risulti removibile una volta chiusi tutti i ganci si ha la sensazione di avere tra le mani un corpo unico, ottimo!

Parliamo ora di dimensioni: 164.5 x 82.5 x 10.3 millimetri e 217 grammi di peso, come capirete non è uno dei dispositivi più contenuti in commercio comunque le dimensioni sono anche influenzate dall’adozione di due speaker stereo frontali che tra l’altro hanno una qualità ed un volume che difficilmente troverete su altri Smartphone.

Software:

HTC lancia il suo primo Phablet con Android 4.3 Jelly Bean dotato di interfaccia Sense 5.5, la personalizzazione è pesante in quanto l’interfaccia cambia radicalmente rispetto alla versione “Stock” di Android studiata da Google ma allo stesso tempo risulta leggera in quanto gira sempre fluida.

HTC ha inserito moltissime funzioni utili come il BlinkFeed che in pratica aggrega tutte le principali notizie visibili a colpo d’occhio direttamente nella Home oppure ancora le molte funzioni Software introdotte nella fotocamera come per esempio gli effetti Live o HTC Zoe che abbiamo imparato a conoscere nella gamma HTC One 2013.


Conclusioni:


HTC One Max costa 699 euro ed è senza ombra di dubbio un prodotto molto importante, a noi ha dato delle ottime sensazioni durante l’utilizzo quotidiano in quanto se state al compromesso delle dimensioni vi assicuro che giocare, lavorare o sfogliare un sito web su un display del genere è davvero fenomenale.

Se finora abbiamo parlato di aspetti positivi però dobbiamo ammettere che dopo aver testato la serie Galaxy Note di Samsung si sente molto la mancanza di un pennino specifico su questo prodotto in quanto l’azienda Coreana per esempio è riuscita ad inserire delle funzioni e delle “chicche” software che ci permettono di apprezzare in maniera impressionante il dispositivo.

Vi lasciamo ora alla nostra video recensione finale, buona visione! 

HTC One Max, video recensione e conclusioni finali


 

Notizie per Categoria