Oggi diamo uno sguardo agli smartphone più interessanti che si possano trovare in questo periodo con un budget di 150 euro a disposizione. Non per rovinare la sorpresa, ma diciamo fin da subito che il vincitore indiscusso è Htc Desire 310.
Dopo aver consigliato quale, secondo noi, è il miglior telefonino economico (che per inciso è Lg L40, un 3,5 pollici dual core con Android 4.4 KitKat a 90 euro), ora alziamo un attimo l'asticella scegliendo un budget che consenta di avere un telefono con qualche comfort in più, ma sempre rimanendo nella fascia dei dispositivi economici.
Fotogallery
Il primo telefono che per prezzo attira le nostre attenzioni è Nokia Lumia 620. Ha uno schermo con dimensione 3,8 pollici WVGA (dunque con una densità di pixel più che accettabile), 8 GB di memoria interna (espandibile) e un processore dual core. Così come i modelli non molto costosi, ha come limite più grande la RAM, che si ferma a 512 MB. Ha una fotocamera principale con risoluzione 5 Mpx che per l'occasione registra anche video in alta risoluzione (720p). Lo abbiamo trovato a 129 euro spedizione inclusa.
Se si è in cerca di un dual SIM si può pensare ad Alcatel One Touch Pop C7, che ha uno schermo da 5 pollici, Android 4.2 Jelly Bean, 4 GB di memoria interna espandibile con schede microSD, processore dual core, 512 MB di RAM e fotocamera principale da 5 Mpx con registrazione video HD. Lo abbiamo trovato, con garanzia Italia, a 135 euro spedizione inclusa.
Se si desidera un telefono dalle dimensioni più compatte e con un minimo di RAM in più una buona scelta invece è costituita da Htc Desire 310. Ha uno schermo LCD a 5 pollici con risoluzione FWVGA, monta Android 4.2, ha un processore quad core, 1 GB di RAM e una fotocamera principale da 5 Mpx con registrazione video Full HD. Unica pecca sono i soli 4 GB di memoria interna, che tuttavia si possono espandere con schede microSD acquistabili opzionalmente.
Lo abbiamo trovato con garanzia Italia e spese di consegna incluse a 150 euro. Con il budget di 150 euro è sicuramente l'acquisto migliore che si possa fare.
Solo Android 4.2 o più - Alcuni modelli li abbiamo saltati a piè pari perchè montano delle versioni software troppo vecchie. Ora la più recente è la 4.4 KitKat e secondo noi non vale la pena acquistare un modello con Android 4.1 o versioni inferiori, considerato che molto non sarà mai aggiornato e che tra 2 anni (vita presunta del telefono) sarà fin troppo antiquato.