Recensione HTC Desire 816, Phablet Android di altissima qualita'

 

Finalmente siamo arrivati al momento della video recensione finale del nuovo Htc Desire 816, un Phablet Android lanciato sul mercato Italiano al prezzo di 399 euro

Scritto da Pietro Oliveri il 17/07/14 | Pubblicata in HTC | Archivio 2014

 

Recensione HTC Desire 816, Phablet Android di altissima qualita'

Finalmente siamo arrivati al momento della video recensione finale del nuovo Htc Desire 816, un Phablet Android lanciato sul mercato Italiano al prezzo di 399 euro.

Design, materiali e costruzione:

La parte estetica ripresa dal prodotto è composta da linee decise e squadrate che rendono interessante ed al tempo stesso saldo tra le mani il device.

Il prodotto adotta un vetro di tipo Gorilla Glass per la parte anteriore quindi resistenza ai graffi (almeno a quelli di lieve entità) assicurata, tutto il resto della scocca è realizzato con un policarbonato lucido che nella versione Bianca non mostra più di tanto le impronte digitali impresse.

La costruzione è degna del nome HTC, nessuno scricchiolio e dispositivo che tra le mani da un senso di solidità che pochi prodotti riescono a restituire.

Hardware:

Non aspettatevi specifiche da urlo perchè questo HTC Desire 816 adotta un display da 5,5 pollici Super LCD di seconda generazione caratterizzato da una risoluzione HD 1280 x 720 pixel ed un processore Qualcomm Snapdragon 400 Quad Core da 1,6 Ghz accompagnato da 1,5 GB di memoria RAM ed una GPU Adreno 305.

Nonostante il display non sia un Full HD troviamo una risoluzione buona anche quando visualizziamo una pagina ricca di contenuti, ottima la riproduzione dei colori ed eccezionale la visibilità sotto alla luce del sole (immagine sopra).

Sul retro del prodotto troviamo un sensore per la fotocamera da 13 megapixel con LED Flash che scatta delle ottime foto ed è capace di registrare video in Full HD 1080p 30fps oppure HD “veloci” a 60 fps.

Abbiamo riscontrato una qualità delle foto superiore anche a quella di Htc One Mini 2 che dovrebbe montare lo stesso sensore, al seguente indirizzo le foto in questione mentre a fine articolo trovate il nostro video di test registrato con Desire 816.

Il dispositivo è dotato di 8 GB di memoria interna comunque espandibili fino a 128 GB via Micro SD.

La batteria da 2600 mAh è di tipo non removibile, ottima l’autonomia che ci porta sempre a fine giornata anche grazie al risparmio energetico “Standard” ed “Estremo” che possiamo attivare quando ne abbiamo bisogno.

Come per tradizione HTC troviamo un doppio speaker stereo BoomSound anteriore, audio forte e profondo come in pochi altri prodotti sul mercato.

Software:

Il dispositivo è basato sulla versione 4.4.2 Kit Kat del sistema operativo Android sviluppato da Google ed ovviamente adotta l’interfaccia Sense 6.0 che caratterizza tutti gli ultimi device lanciati dall’azienda.

Questo è il caso in cui la scheda tecnica non conta dato che il prodotto ha un’ottimizzazione software talmente perfetta da far girare il tutto in maniera più fluida di alcuni top di gamma che costano il doppio, brava HTC!

L’interfaccia è semplice ma al tempo stesso funzionale, ovviamente è presente anche il Blinkfeed che ci permette di avere sotto mano tutte le notizie più importanti rispetto all’argomento che più ci interessa.

Conclusioni:

HTC Desire 816 è un prodotto 4G LTE che ci ha stupito sotto ogni aspetto, se cercate un Phablet Android e lo riuscite a trovare online ad un buon prezzo rimarrete piacevolmente colpiti dal prodotto.

Aspetti negativi non ne abbiamo riscontrati.

Per il momento è tutto, vi lasciamo alla nostra video recensione completa, buona visione!

Recensione HTC Desire 816


Test video Full HD 1080p 30fps HTC Desire 816


 

Notizie per Categoria