Il prossimo phablet di HTC, One (M8) Max, sarà alimentato dal chip Snapdragon 805 di Qualcomm, secondo le ultime indiscrezioni, per competere meglio con il Galaxy Note 4 di Samsung.
Il prossimo phablet di HTC, il presunto HTC One (M8) Max, si prevede che disporrà dell più recente chip Snapdragon 805 di Qualcomm. Il telefono è anche stato associato al nome in codice HTC One Prime in precedenza, ma i nuovi rapporti indicano che il portatile si chiamerà One (M8) Max.
Mettere il chip Snapdragon 805 all'interno dell'HTC One (M8) Max significherebbe un aggiornamento significativo rispetto al precedente HTC One Max, che, purtroppo, ha offerto solo un discreto chip Snapdragon 600 e rischia di soffrire nei successivi aggiornamenti Android.
Ci si aspetta, inoltre, che il phablet avrà un display con diagonale di almeno 5.5 pollici, ma non si esclude la possibilità che possa arrivare con una dimensione ancora maggiore.
Se l'HTC One (M8) Max avrà realmente uno schermo più grande e un processore più potente e veloce, il dispositivo potrebbe diventare un valido concorrente dell'imminente Samsung Galaxy Note 4, soprattutto perché il Max molto più che probabilmente avrà un rivestimento in alluminio, caratteristica marchio di fabbrica dei dispositivi top di HTC. La sensazione di qualità dei materiali, insieme con le prestazioni che si mettono alla pari con la linea Note di Samsung, dovrebbero influenzare i consumatori nel scegliere un phablet HTC piuttosto che uno Samsung.
Non ci sono altre specifiche confermate per il phablet e, come con tutte le indiscrezioni, anche queste si dovrebbero prendere per quello che sono, delle voci. Chissà se conosceremo questo HTC One (M8) Max all'IFA di quest'anno, in programma a Berlino all'inizio del prossimo mese di settembre.
Di base, la SoC Snapdragon 805 offre il supporto per display con risoluzione Ultra HD 4K in aggiunta al supporto per la registrazione di video in 4K, che era già disponibile sul chip Snapdragon 800. Il nuovo chipset integra la nuova GPU Adreno 420, che ha il 40 per cento in più di potenza di elaborazione rispetto al processore grafico di precedente generazione Adreno 330. Snapdragon 805 viene inoltre fornito con un migliore processore quad-core: i nuclei hanno una nuova architettura Krait 450 e hanno una velocità massima di clock di 2,5 GHz e larghezza di banda di memoria fino a 25,6 GB/s. Il core Krait 450 ha ancora un processore a 32 bit, per cui bisognerà aspettare ancora una generazione prima di avere da Qualcomm un processore a 64 bit.