In conversazione su rete 3G, il terminale è riuscito a garantire una durata di 16 ore. Nella riproduzione di video in risoluzione standard lo smartphone è arrivato fino a 5 ore e 15 minuti, mentre nella navigazione web è durato al massimo 5 ore e 24 minuti.
I risultati ottenuti sono abbastanza buoni, ma ci aspettavamo qualcosa in più. Forse in futuro, attraverso qualche ottimizzazione software delle applicazioni preinstallate, ci sarà qualche miglioramento a riguardo.
Dobbiamo però considerare il fatto che il device supporta in maniera nativa la tecnologia Dual SIM, la quale permette di utilizzare contemporaneamente due SIM card, anche di operatori diversi, consumando più corrente durante la modalità stand-by.
Facendo un discorso in generale, per aumentare i livelli di autonomia raccomandiamo sempre di ridurre la luminosità dello schermo e disattivare l'antenna GPS, la connettività senza fili Wifi e il Bluetooth quando non vengono utilizzati.
Vi ricordiamo che il telefono, caratterizzato dalle dimensioni di 142 x 71.9 x 9.2 mm per un peso di 150 grammi, ha un form-factor da 5 pollici con display touch HD da 1280 x 720 pixel.
L'interfaccia utente personalizzata HTC Sense 5.5 offre una buona esperienza d'uso, con tante app e servizi esclusivi. Buona la webcam da 2 Megapixel, l'ideale per le videochat in alta qualità, e la fotocamera posteriore ha un sensore da 8 Megapixel con flash LED e autofocus.
La batteria al litio ha la capacità di 2.000 mAh, il processore è il Mediatek MT6592 octa core con frequenza operativa di 1.4 Ghz, il chip grafico è il Mali-450MP4, la memoria RAM ammonta a 1 GB e la ROM è di soli 4 GB, fortunatamente espandibile via microSD.