HTC G1, il primo smartphone Android, compie 6 anni

 

Quando si parla di smartphone, e più in generale di tecnologia, sembra che il tempo scorra fin troppo velocemente

Scritto da Maurizio Giaretta il 27/09/14 | Pubblicata in HTC | Archivio 2014

 

HTC G1, il primo smartphone Android, compie 6 anni

Quando si parla di smartphone, e più in generale di tecnologia, sembra che il tempo scorra fin troppo velocemente. Sono passati infatti 6 anni dall'annuncio del primo telefono Android in assoluto. Stiamo parlando di HTC Dream, presentato a fine Settembre 2008 negli Stati Uniti, che sarebbe arrivato da noi solo a inizio 2009 con il nome Htc G1.

In questo arco di tempo le cose sono cambiate repentinamente. Basti pensare che come caratteristiche tecniche G1 aveva un processore Qualcomm MSM7201A a 528 MHz (single core, naturalmente), una memoria interna da meno di 192 MB espandibile con schede microSD per 8 GB, uno schermo LCD a 65 mila colori con diagonale 3,2 pollici e risoluzione 320 x 480 pixel, trackball, tastiera qwerty fisica, batteria 1150 mAh e una fotocamera da 3 Megapixel.

Htc G1

Inoltre il sistema operativo di allora era Android versione 1.0.

Uno smartphone top di gamma di oggi invece ha uno schermo ad almeno 4,5 pollici, in alta risoluzione, con fotocamera da minimo 8 Mpx, processore dual (o quad) core, batteria oltre i 2500 mAh, 16 GB di memoria interna, rete 4G e chi più ne ha più ne metta. Poi Android, fermo ancora alla versione 4.4 KitKat, sta per fare il salto ufficiale verso Android L (non si sa ancora se sia la versione 4.5 o 5.0: lo scopriremo nei prossimi giorni).

ANDROID INIZIALMENTE DOVEVA ESSERE UN SISTEMA OPERATIVO PER FOTOCAMERE DIGITALI

Ciò che lo rende unico è che abbia fatto debuttare quello che, nel giro di qualche anno, sarebbe divenuto l'ecosistema software più diffuso sul pianeta. Android è stato concepito nel 2005 da Andy Rubin, CEO di Android Inc. Come ammesso dallo stesso fondatore, inizialmente doveva essere una piattaforma per fotocamere digitali. "Esattamente la stessa piattaforma, lo stesso sistema operativo che costruimmo per le fotocamere, diventò Android per i telefonini", ha affermato Rubin ad Aprile dell'anno scorso.

Le cose sono comunque cambiate con l'avvento di Google e con il fiorente settore degli smartphone, cominciato con i primi modelli Windows Mobile e battezzato definitivamente dal primo iPhone nel 2007. "Decidemmo che quello delle fotocamere digitali non era un mercato abbastanza grande. [...] Ero preoccupato di Microsoft e di Symbian, ma non ancora di iPhone".

Apple iPhone

Assieme al sistema operativo, ha fatto il debutto anche il negozio di applicazioni, Android Market, che oggi si chiama Google Play Store. Si pensi che le app disponibili erano appena 50, tutte gratuite, mentre oggi hanno superato quota 1 milione.

La collaborazione con HTC si sarebbe poi protratta anche per il lancio del primo smartphone della famiglia Nexus, Htc Nexus One (nella foto sotto) - altro modello che ha fatto la storia - , prima di interrompersi per qualche anno. Il sodalizio, stando alle voci di corridoio, riprenderà ufficialmente tra qualche settimana con la presentazione di Nexus 9 (leggi: "HTC torna ai tablet con il nuovo Nexus 9, presto in arrivo").

Htc Nexus One

 

Notizie per Categoria