HTC ha annunciato in Cina Desire 820s, la versione alimentata da chip MediaTek a 64bit del suo phablet Desire 820.
HTC ha presentato la versione alimentata da chip MediaTek del suo phablet Desire 820 sul social network cinese Weibo. Il dispositivo si chiama HTC Desire 820S e si basa sul chipset MT6752, che promette più potenza rispetto alla SoC Snapdragon 615 che troviamo nella versione originale annunciata un paio di mesi fa.
Il chipset MediaTek MT6752 ha otto core della CPU abilitati con architettura 64 bit, CPU Cortex-A53 con clock a 1.7GHz. Il chip Snapdragon ha lo stesso layout, ma ha una velocità di clock più bassa: metà dei core A53s sono a clock 1.5GHz, l'altra metà ha clock 1GHz (una sorta di soluzione big.LITTLE).
La GPU contenuta nel chipset MediaTek MT6752 è la Mali-T760, dunque diversa da quella che si trova nella Soc Snapdragon (Adreno 405). I core della GPU Mali sono gli stessi del chip Exynos 5433 di Samsung, anche se non è chiaro quanti sono.
In ogni caso, il resto delle specifiche tecniche di HTC Desire 820S rimangono le stesse dell'originale HTC Desire 820.
Presentato ad IFA 2014, HTC Desire 820 (e dunque Desire 820S) è costruito attorno ad un display da 5.5 pollici con risoluzione HD a 720p. HTC Desire 820 misura 157.7 x 78.74 x 7.74 mm per un peso complessivo di 155 grammi. Ha una fotocamera frontale da 8 megapixel con la quale è possibile scattare facilmente selfie e foto di gruppo di alta qualità. La fotocamera posteriore del telefono ha sensore da 13 megapixel BSI con f/2.2 di apertura. HTC promette una cattura immagini di alta qualità sia con la luce diurna che in condizioni di scarsa luminosità. Basta tener premuto il pulsante di scatto per una veloce messa a fuoco e per uno scatto continuo.
L'authority cinese TENAA ha inoltre certificato una versione con connettività LTE di questo dispositivo, chiamata Desire 820us.