Il Nokia Store contiene milioni di canzoni, consultabili e scaricabili gratuitamente per un anno grazie a Comes With Music. E terminato l'anno, le canzoni si possono conservare e riascoltare fino alla noia.
Il telefono ha uno schermo abbastanza ampio: si tratta di un 3,2 pollici widescreen (16:9) e consente di visualizzare e di registrare, in modo chiaro e definito, videoclip a 30 fotogrammi per secondo a risoluzione VGA.
Nokia 5800 XpressMusic ha una fotocamera a risoluzione
3.2 megapixel con
ottica firmata Carl Zeiss. Con un tocco, le immagini oppure i video possono essere condivisi con la propria comunità di utenti online, come per esempio Share on Ovi, Flickr o Facebook. Le playlists musicali possono inoltre essere scambiare via Bluetooth, MMS o tramite il web.
Nokia 5800 XpressMusic supporta 60 lingue internazionali, che gli consentono di coprire circa il 90% della popolazione mondiale. Siccome le persone nel mondo usano i cellulari in modo diverso tra loro, per tale motivo 5800 prevede diversi metodi di input dei dati, come ad esempio una tastiera alfanumerica virtuale, una tastiera QWERTY sul touchscreen e una pennina stilo.
Il modello Nokia sarà disponibile in tutto il mondo a cominciare dal quarto quadrimestre del 2008 al prezzo stimato di 279 euro (tasse e sovvenzioni escluse). Nokia 5800 XpressMusic con il servizio Comes With Music invece sarà disponibile a inizio 2009. Maggiori informazioni - anche sul prezzo - saranno presto disponibili.
Tecnologia ad acqua per il Nokia 5800 Xpress Music
Del nuovo Nokia 5800 Xpress Music ne avevamo già parlato. Il nuovo gioiello
Nokia offre una tecnologia imbattibile, nel campo della telefonia mobile, per l’ascolto della musica.
Inoltre Nokia mette a disposizione un intero catalogo di brani musicali downloadabili dal sito Nokia Music Store. Potenziato nella memoria e fornito di speaker più potenti e di un software che permette una più facile sincronizzazione fra telefono e computer, il nuovo Nokia dà un’importanza vitale alla musica.
“Con il Nokia 5800 Xpress Music, abbiamo voluto connettere le persone attraverso l’unica cosa che sentiamo come vera unione universale: la musica!” ha dichiarato Jo Harlow, vice presidente della Nokia.
Mettendo al primo posto il mondo multimediale, il Nokia 5800 presente una ‘Media Bar’, una barra di navigazione multimediale che permette di accedere direttamente al mondo della musica e devi video. Inoltre la Media Bar offre un link diretto per la condivisione dei file online permettendo agli utenti di navigare liberamente in ogni angolo del web.
Il suo equalizzatore grafico, la sua memoria di 8 GB che permette di immagazzinare fino a 6000 brani musicali, la possibilità di leggere praticamente tutti i formati digitali di musica e gli speaker interni con effetto surround lo rendono davvero un piccolo mostro della tecnologia multimediale.
Ma il Nokia 5800 Xpress Music non è solo questo, la sua tecnologia va ancora oltre. Il sistema touchscreen merita un discorso a parte. Al suo interno, infatti, esattamente al di sotto del display, vi è una pompa che spinge dell’acqua negli interstizi presenti sotto il display funzionando in sincrono con la nuova tecnologia mobile Nokia.
Nokia: via alla vendita di Nokia 5800 XpressMusic
Nokia annuncia la disponibilità di Nokia 5800 XpressMusic nei negozi. Questo modello della famiglia XpressMusic si basa essenzialmente sulle prestazioni musicali e sfrutta anche l'eleganza e la praticità dell'interfaccia touchscreen.
Nokia 5800 XpressMusic offre tutto l'indispensabile per l'ascolto e la gestione della musica: si va dall'equalizzatore grafico, dagli 8 GB di memoria che consentono di archiviare migliaia di tracce, dal supporto di numerosi formati musicali e si arriva al jack da 3,5 millimetri per gli auricolari o agli speaker che diffondono un suono stereo potente e in surround.
L'interfaccia touchscreen è caratterizzata dal menu one-touch facile e veloce 'Mediabar'. Questo consente di connettersi direttamente al Web o a tutte le applicazioni più usate dall'utente. La 'Contacts Bar' poi consente di disporre dei quattro contatti preferiti sulla schermata principale. Attraverso un semplice tocco si può consultare la storia recente degli ultimi messaggi inviati, email, chiamate, foto e blog updates.
Il cellulare ha uno schermo widescreen a 3,2 pollici, una fotocamera a 3,2 megapixel con ottica Carl Zeiss, browser web e tastiera QWERTY che compare sul touchscreen. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare la
scheda tecnica di Nokia 5800 XpressMusic.
Nokia 5800 XpressMusic in Regno Unito dal 23 Febbraio
Nokia 5800 XpressMusic verrà distribuito nel regno Unito a partire dal 23 Febbraio al prezzo di 280 euro. Non sarà associato a nessun operatore in particolare e infatti verrà venduto nella modalità SIM-free. 5800 XpressMusic è il primo modello touch della famiglia Nokia con sistema operativo S60.
Probabilmente la cosa più interessante è il prezzo, che è rimasto invariato nonostante il grande interesse che il modello ha generato dal momento del suo annuncio: Nokia aveva detto 279 euro e così è stato.
Venduti 1 milione di Nokia 5800 Xpress Music
Nokia annuncia di aver venduto 1 milione di Nokia 5800 XpressMusic venduti a partire da Ottobre 2008. Il telefonino XpressMusic per ora è da considerarsi come il principale anti-iPhone.
Il primo touchscreen marchiato Nokia ha decisamente superato le aspettative di vendita e ha ottenuto performance di vendite incredibili soprattutto in Russia e Hong Kong, due aree dove l'iPhone non ha riscotrato particolare successo e si appresta adesso a sbarcare in Inghilterra dove si sono registrate code da 100-150 persone fuori dai Nokia FlagShip Store, i primi a vendere il nuovo modello Nokia della serie Xpress Music.
Il Nokia 5800 XpressMusic dispone di equalizzatore grafico, 8 GB di memoria pari a circa 6000 tracce musicali, display touch screen da 3,2 pollici con possibilità di registrare e riprodurre video a 30 frame per secondo in formato 16:9.
Dispone inoltre di fotocamera da 3.2 Megapixel con ottica Carl Zeiss, lanciata per la prima volta con il
Nokia N93 e dispone inoltre di accesso a Ovi, Flickr e Facebook.
Possibili speaker diffettosi sul Nokia 5800 XpressMusic
Possibile brutta notizia per i possessori del Nokia 5800 XpressMusic, uno dei cellulari più comprati nell'ultimo periodo.
Da un indagine fatta su diversi modelli si è scoperto un difetto sugli altoparlanti. Secondo gli esperti entro pochi mesi molti speaker potrebbero smettere di funzionare. Il problema pare interessare Gran Bretagna, Russia, Spagna e non si esclude l'Italia. Nokia non smentisce tali affermazioni, anzi conferma il sospetto.
Secondo la responsabile Eurasia PR di Nokia Vitoria Eremena il difetto riguarda i modelli confenzionati prima di Febbraio e assicura che sono già stati presi provvedimenti: "Abbiamo già cambiato non solo il modello di altoparlanti per Nokia 5800 ma anche il fornitore, chi dovesse riscontrare tale problema può contattare i centri di assistenza sostituendo gratuitamente il pezzo. I nuovi modelli sul mercato non presentano questo difetto"
L'unico problema è per coloro che hanno riscontrato l'anomalia prima di Gennaio. Una volta in riparazione lo speker incriminato è stato sostituito con uno equivalente visto che il nuovo fornitore è arrivato più tardi. Probabile quindi che si ripresenti il difetto.
Ancora da valutare la dimensione del problema nel nostro paese e comunque pare ci siano le condizioni per risorvelo senza rimetterci di tasca propria.
Nokia: disponibile aggiornamento software per il Nokia 5800 XpressMusic
Nokia ha annunciato un aggiornamento software per il Nokia 5800 XpressMusic, che potenzierà ulteriormente le prestazioni del dispositivo e lo arricchirà di nuove funzionalità.
Tra i miglioramenti previsti con la nuova versione software rientrano la possibilità di scaricare dati più rapidamente da internet, un’esperienza e-mail superiore e di ricerca grazie alla funzionalità In-device Search.
L’aggiornamento software comprende anche diverse funzionalità aggiuntive:
• Interfaccia utente e tempo di download più veloci
• Nuove funzionalità per la videocamera: supporto per seconda videocamera per scattare foto e gestire videochiamate, modalità burst per scattare più fotografie in sequenza senza dover premere nuovamente il tasto per lo scatto
• Dizionario mobile: dizionario integrato con lettura vocale dei termini grazie alla tecnologia text-to-speech, supporto per 38 lingue
• Application Update: grazie alla funzionalità Application Update, è possibile verificare gli aggiornamenti disponibili per le applicazioni e effettuare l’aggiornamento direttamente dal telefono cellulare.
È possibile inoltre mantenere aggiornate le proprie applicazioni impostando la modalità di aggiornamento automatico.
Nokia 5800 Orange arriva in UK

Il 13 Maggio
Nokia e
Orange hanno annunciato che
Nokia 5800 Xpress Music sarà disponibile con
Comes with Music esclusivamente per i clienti Orange
UK,disponibile in colore nero e argento
Con piani a partre da 25 £ al mese, Orange sarà l'unico operatore del Regno Unito a offrire il Nokia 5800 con servizio musicale, a partire dal 29 maggio.
Il
Nokia 5800 è stato un grande successo con oltre 2,6 milioni di telefoni venduti nei primi tre mesi del 2009. L'aggiunta del servizio Comes with Music, che offre accesso gratuito a oltre 6 milioni di brani, dovrebbe garantire maggiori vendite e un maggior interessamento da parte gli utenti.
Gli utenti saranno in grado di scaricare la musica come più gli piace, nel corso dei due anni del contratto. Viene fornito con cinque diversi piani, ciascuno composto da voce, dati e musica.
Il telefono sarà disponibile gratuitamente su tutti e cinque i piani tariffari.
Nokia Messaging su Symbian 5th Edition e Nokia 5800 XpressMusic
Nokia ha rilasciato un aggiornamento interessante per Nokia Messaging che lo porta compatibile con la versione S60 5th Edition, rendendolo cosi utilizzabile per molti nuovi dispositivi mobili.
Tra i primi a beneficiare di questo aggiornamento troviamo il primo touchscreen made in Nokia ovvero il modello
Nokia 5800 Xpress Music che trae anche il vantaggio di poter utilizzare la prima interfaccia touch appositamente studiata e ottimizzata su
Nokia Messaging