LG Optimus One sarà disponibile da Ottobre in diverse vesti cromatiche tra le quali nero,grigio e argento, blu e giallo ad un prezzo indicativo intorno ai 200 euro.

Il nuovo Lg Optimus One è uno smartphone Hsdpa/Gsm (900/1800/1900) dotato di un display full touch capacitativo da 3.2 pollici per una risoluzione di 320x480 TFT touch a 262.144 colori.
La commercializzazione sarà effettuata già con Android 2.2 nativo.

LG ha integrato l’innovativa LG App Advisor, che consiglia le 10 applicazioni più interessanti sull’Android Market con aggiornamenti bisettimanali.
Grazie all’ampio display full touch da 3,2’’ realizzato con tecnologia “capacitiva”, l’interfaccia dell’ultimo smartphone LG è veloce e fluida, caratterizzata da effetti quali il pinch-zoom per ingrandire foto e pagine internet usando due dita.
Il processore da 600MHz e la memoria RAM da 512MB – il doppio di quanto si trova solitamente sulla stessa fascia di prezzo – garantiscono la massima velocità di esecuzione delle applicazioni e del sistema operativo.

A livello multimediale troviamo radio FM integrata, riproduttore audio e video, anche nei formati DivX, e una fotocamera da 3,15 Megapixel con registrazione video VGA a 30 fotogrammi al secondo (fps) nei formati DivX/Xvid. La risoluzione fotografica massima è di 2048x1536 pixel mentre tra le altre funzioni troviamo lo zoom digitale.
A livello di connettività troviamo il supporto Bluetooth 2.1 con A2DP e supporto Wifi 802.11 b/g anche in funzione Hotspot grazie ad Android 2.2.
LG Optimus One, le vendite superano i 2 milioni

Appena 25 giorni dopo il raggiungimento del milione, il dispositivo Android-based bissa il traguardo arrivando, secondo quanto riferito dalla stessa società produttrice, alla cifra di ben due milioni di apparati venduti.
Optimus One non si può considerare un modello di alta fascia e, molto probabilmente, proprio questo è stato il punto di forza dello smartphone.

Alle caratteristiche hardware non molto elevate corrisponde un prezzo accessibile (all'incirca 210 euro in territorio europeo, 280 dollari americani oltreoceano) e il tutto, corredato di Android Froyo, ha contribuito alla buona riuscita del dispostivo LG sul mercato.