
LG Optimus 2 mette a disposizione un processore a 800 MHz invece dei 600MHz di Optimus One mentre quasi tutto il resto delle specifiche sono identiche: schermo touch HVGA da 3,2 pollici con risoluzione 320x480 pixel, fotocamera principale da 3,2 megapixel con autofocus e snapper video.
Anche il reparto connettività è condiviso tra Optimus One e Optimus 2: Bluetooth 3.0 con supporto EDR, GPS integrato e Wi-Fi. Presente anche il supporto per le schede microSD fino a 32GB per espandere la memoria interna.
LG Optimus 2: nuovo Android di fascia bassa
Il prezzo di questo smartphone dotato del sistema operativo Android 2.3 Gingerbread non è stato ancora ufficializzato, nè tantomeno è stata svelata una generica data di uscita, ma ci aspettiamo un costo non certo superiore ai 200 euro, visto che oltre quella fascia di prezzo si trovano terminali con caratteristiche tecniche nettamente più elevate.
Caratterizzato da un design candybar tradizionale con quattro tasti funzione fisici sotto il display multi-touch capacitivo da 3.2 pollici e risoluzione di 320 x 480 pixel, il telefono ha un processore single core con frequenza operativa di 800 Mhz e una memoria flash interna di 179 MB (espandibile fino a 32 GB tramite lo slot microSD).

Lato connettività, sono presenti i classici moduli Wifi, Bluetooth 3.0 e GPS con A-GPS.
La batteria ha una capacità di 1500 mAh e sulla scocca posteriore trova posto un sensore da 3.2 Megapixel con autofocus e supporto alla registrazione di video in formato standard VGA.