
Il pannello utilizzato sul display è un Advanced Performance High In-Plane Switching, o meglio conosciuto con la sigla AH-IPS LCD. Si tratta della stessa tecnologia usata l'anno scorso da LG in uno dei suoi schermi per la quale ha anche vinto un premio. Il premiato AH-IPS display di LG misurava 4,5 pollici e disponeva di una risoluzione HD (720 × 1280 pixel) con risoluzione 329ppi. In confronto, l'unità Super AMOLED del Samsung Galaxy S2 misura 4.3 pollici e si accontenta di una risoluzione WVGA (480 × 800 pixel) e di 217ppi.
Tutto sommato, l'unità LG prevalse sullo schermo Samsung in termini di accuratezza nel dettaglio del colore riprodotto e nel consumo energetico di un margine significativo. Nella prova di precisione del colore, il display LG ha ottenuto un punteggio di 0,012, rispetto al punteggio di 0,037 ottenuto dal display Super AMOLED di Samsung. Qui, è importante notare che minore è il valore di precisione del colore, minore è il divario tra colore originale e colore riprodotto.
Il nuovo display da 5 pollici prodotto da LG sarà rilasciato nella seconda metà di quest'anno, ma per vederlo montato su uno smartphone di fascia alta dovremo attendere i primi mesi del prossimo anno, quando LG rilascerà il suo dispositivo top gamma del 2013.