Come possiamo notare dalle varie fotografie, il terminale si presenta con delle linee molto eleganti e che riprendono il design dei precedenti modelli della casa sud coreana. I tasti funzione sono tre, ma soltanto quello centrale è fisico.
Caratterizzato dalle dimensioni di 131.9 x 68.2 x 8.8 millimetri per un peso complessivo di 125 grammi, il telefono ha un ampio display multi-touch capacitivo con diagonale di 4,7 pollici, risoluzione di 540 x 960 pixel e profondità di 16 milioni di colori.
La memoria RAM ammonta a 1 GB, la ROM è di 4 GB (espandibile a piacimento fino a 32 GB tramite lo slot microSD) e il processore è un dual core con frequenza operativa di 1 GHz. Per quanto riguarda il comparto multimediale, possiamo trovare una webcam frontale VGA e una fotocamera posteriore da 5 Megapixel.

Se si visitano i siti dei principali operatori di telefonia italiani si può notare che in vendita c'è uno smartphone con un incrocio di prezzo e caratteristiche tecniche interessanti, ovvero
Lg Optimus L9 a quasi 300 euro.
Tim, Wind e Vodafone lo offrono nel catalogo a 299 euro nella versione ricaricabile. Ma se si da uno sguardo più approfondito nella rete, si scopre che lo si può trovare scontato di altri 20 euro senza operatore.
Caratteristiche tecniche - Optimus L9 è uno smartphone con un un importante schermo Gorilla Glass a 4,7 pollici (quasi le stesse di
Samsung Galaxy S3, per capirsi) con tecnologia IPS, 450 nits di luminosità e risoluzione 540x960 pixel (non straordinaria, ma accettabile per questo prezzo). Si basa su Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ha una fotocamera a 5 Megapixel con flash LED e registra video in formato Full HD.
Tra le caratteristiche interessanti troviamo la nuova interfaccia utente Optimus 3.0, il processore dual core con GPU PowerVR SGX540, le batterie di nuova generazione SiO+ a 2.150 mAh, la connettività NFC, HSPA a 21 Mbps in download, WiFi con DLNA, la memoria interna espandibile con schede microSD e lo spessore di 9,1 mm.
Approfondimenti - E' possibile trovare LG Optimus L9 nei negozi online di Tim, Wind e Vodafone, oppure su Compraonline Mediaworld a 279 euro. Le spese di spedizione sono incluse nel prezzo; se lo si acquista con un operatore, inclusa c'è anche una SIM con del credito telefonico.
LG Optimus L9: test della durata della batteria
In conversazione su rete 3G, il terminale è riuscito a garantire una durata di 11 minuti e 7 minuti. Nella navigazione sul web con il browser preinstallato, l'autonomia è arrivata a 5 ore e 2 minuti, mentre nella riproduzione di video il cellulare si è spento dopo 5 ore e 53 minuti.
Nel complesso si trattano di risultati buoni, ma non certo eccezionali. In particolare, ci saremmo aspettati qualcosa di più dalla navigazione su Internet, ma evidentemente il software non è ottimizzato a dovere.
Il tema dell'autonomia di uno smartphone è sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, e pian piano i vari produttori stanno iniziando a capire che è meglio equipaggiare un terminale con una batteria più capiente, piuttosto che puntare tutto sulla potenza.
Dobbiamo considerare che ormai i processori di ultima generazione sono più che sufficienti per garantire ottime prestazioni con tutte le applicazioni, siano esse 2D o 3D, e pertanto è inutile continuare a fare la "guerra dei megahertz".
LG annuncia il droide dual-core Optimus L9
Seguendo le orme del precedentemente annunciato
quad-core Optimus G, LG ha annunciato un altro smartphone
Android. Si chiama
Lg Optimus L9 ed entra a far parte della famiglia di prodotti della serie 'L-Style' del produttore coreano.
LG Optimus L9 dispone di una CPU dual-core con clock a 1 GHz e un giga di memoria RAM. Ci sono 4 GB di memoria integrata per lo storage dei file, che non si sa ancora se è espandibile. Il resto di specifiche del portatile includono uno schermo da 4,7 pollici, fotocamera da 5 megapixel con camera VGA frontale e una batteria da 2150mAh.
Le misure del dispositivo sono piuttosto impressionanti: 131,9 x 68,2 x 9,1 millimetri, mentre il peso è di 125g.
LG Optimus L9 esegue il sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich correlato di interfaccia utente personalizzata dal produttore coreano. Il portatile sarà in vendita con l'applicazione Qtranslator installata, che può tradurre il testo di 44 lingue diverse utilizzando la tecnologia Optical Character Recognition (Riconoscimento ottico dei caratteri).
Prezzi e disponibilità di LG Optimus L9 sono ancora da conoscere. Maggiori dettagli li avremo certamente nei prossimi giorni.