Il manuale, che è stato pubblicato e successivamente rimosso dal sito LG, rivela ancora una volta la somiglianza del Nexus 4 con l'LG Optimus G. Inoltre, è stato confermato che il dispositivo sarà disponibile in due versioni: la prima con memoria integrata di 8 GB mentre l'altra con memoria di 16 GB.
Per quanto concerne il resto delle specifiche, queste sono tutte confermate, compresa la presenza di ricarica senza fili. Ma ricordiamo anche lo schermo LCD da 4,7 pollici con una risoluzione di 768 x 1280 pixel e un chipset Snapdragon S4 Pro con processore quad-core a 1,5 GHz e 2 GB di RAM.
LG Nexus 4 sarà presentato prossimamente in occasione di un evento che Google ha rinviato a data da destinarsi: la presentazione era stata programmata per oggi, 29 Ottobre, ma, a causa dell'arrivo a New York dell'uragano Sandy, si è deciso di cancellare la manifestazione.
Per il tanto indiscrezionato (passatemi il termine) LG Nexus 4 è arrivato il momento di conoscere le specifiche ufficiose. Infatti, il rivenditore Carphone Warehouse piuttosto che attendere l'annuncio ufficiale del dispositivo atteso per la prossima settimana, ha deciso di mettere il prossimo Nexus di Google in pre-ordine già da oggi, con una pagina ad esso dedicata completa di specifiche, prezzo e data di consegna prevista (negli USA)
Per quanto concerne le specifiche del terminale, l'LG Nexus 4 ha uno
schermo LCD da 4,7 pollici con una risoluzione di
768 x 1280 pixel e un chipset Snapdragon S4 Pro con processore quad-core a 1,5 GHz e 2 GB di RAM. In altre parole, è basato sul reparto hardware di
LG Optimus G, come era previsto.
La fotocamera di LG Nexus 4 è di 8 megapixel in grado di registrare filmati a 1080p a 30fps, anche se non possiamo abusare di minuti di registrazione in massima qualità in quanto abbiamo solo 8 GB di memoria non espandibile. Questo non significa che non ci sarà una versione da 16GB in seguito, ma al momento non è pre-ordinabile.
Per il reparto connettività, il Nexus 4 di LG supporta la rete 2G quad-band e tri-band 3G (no LTE), Wi-Fi, Bluetooth e NFC.
C'è la questione del sistema operativo - la pagina specifiche sul sito del rivenditore non elenca la versione esatta del sistema operativo, ma piuttosto rimane generico segnando 'Jelly Bean'. Per questo ci aggiorneremo quando il dispositivo sarà annunciato il prossimo 29 Ottobre.
Il telefono misura 133,9 x 68,7 x 9,1 millimetri, ma il suo peso è ancora da confermare. L'unico colore disponibile è il nero.
Carphone Warehouse elenca offerte dai vettori locali
Vodafone e
O2. Si può avere il Nexus LG 4 gratuitamente con un contratto che include il pagamento di 31 sterline/month per 2 anni. La consegna dei telefoni pre-ordinati è prevista per il prossimo
30 ottobre.
Per maggiori informazioni, ci aggiorneremo a telefono annunciato: lunedì prossimo, 29 Ottobre, è in programma l'evento Android in quel di New York dove Google presenterà nuovi prodotti, tra cui il Nexus 4 di LG.
Test benchmark LG Nexus 4: confermato Android 4,2
Per l'imminente
LG Nexus 4, nome in codice "Mako", è emerso il quadro di valutazione
GLBenchmark, dal quale il dispositivo si è preso il quarto posto in classifica, alle spalle del
Pantech Vega IM-A850,
Asus Padfone 2 e lo
Xiaomi MI-2. Tutti questi terminali, proprio come il Nexus 4 di, dispongono di un chipset
Snapdragon S4 Pro con scheda grafica
Adreno 320.
Le informazioni pubblicate sul sito web GLBenchmark citano Android 4.2 come sistema operativo in esecuzione sul Nexus 4, il che ci conferma che il prossimo Nexus di Google (in questo caso prodotto da LG) sarà disponibile con la nuova versione Android out-of-the-box.
Oltre ai risultati del test, è emersa anche una nuova immagine del dispositivo Nexus di LG, emersa attraverso un tweet di @evleaks.
LG Nexus 4 confermato: l'annuncio il 29 Ottobre

In un'intervista con
IBN Live,
Amit Gujral, responsabile dei prodotti mobili di LG, si è lasciato sfuggire alcuni dettagli circa il prossimo smartphone dell'azienda.
In particolare, Amit si è lasciato sfuggire che il tanto atteso (e non così segreto) prossimo dispositivo dell'azienda è l'
LG Nexus 4, ossia il prossimo dispositivo Nexus di Google che sarà svelato in occasione del prossimo evento Android in programma per il
29 ottobre.
Amit ha anche messo in chiaro che il dispositivo sarà disponibile in India "entro la fine di novembre", lasciandoci allo scuro per quanto riguarda il lancio mondiale della nuova generazione Nexus. Amit ha anche fatto luce sulle specifiche del dispositivo, confermando che il device avrà uno schermo di 4.7 pollici con una risoluzione di 1280 x 768 pixel, 2 GB di memoria RAM, un processore quad-core con clock a 1,5 GHz (possibile quindi la presenza di un chipset Snapdragon S4 Pro), una fotocamera da 8 megapixel e memoria interna opzionabile tra8 GB e 16 GB con l'esclusione di uno slot per schede microSD.
Infine, il prossimo LG Nexus 4 sarà il primo device a disporre del sistema operativo Android 4.2.
In definitiva, Amit ha confermato le indiscrezioni che già circolavano negli ultimi giorni. Ma per l'ufficialità dovremo comunque attendere lunedì prossimo, quando Google annuncerà al mondo il nuovo Nexus 4 dalla Grande Mela.
LG Nexus 4 potrebbe avere una memoria da 16GB

Secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo dispositivo Nexus di Google, che sappiamo essere l'
LG Nexus 4, potrebbe giungere sul mercato con una
versione da 16 GB di memoria. In precedenza era trapelato che la memoria integrata dello smartphone
era di soli 8 GB.
Aver avuto solo 8GB di memoria su un moderno smartphone con uno schermo HD non aveva molto senso dal punto di vista del consumatore, a detta di molti appassionati di tecnologia. Questo, in aggiunta alla notizia che il terminale non dispone di uno slot di espansione della memoria, sembra aver convinto il produttore ad espandere la memoria.
Una fonte abbastanza affidabile del settore ha condiviso su Twitter oggi alcune specifiche dell'LG Nexus 4, in cui era contenuta l'informazione della memoria portata a 16 GB. Speriamo che non si sia trattato solamente di un errore di battitura da parte di chi ha twittato.
Ricordiamo che l'evento Nexus di Google è in programma per il prossimo
29 ottobre, in coincidenza con l'evento di Microsoft per la presentazione del nuovo
Windows Phone 8. Il fatto che i due eventi si svolgono in contemporanea negli Stati Uniti, preannuncia la prossima settimana ricca di novità.
LG Nexus 4 confermato da nuovi dati EXIF
Continuano a trapelare immagini sul prossimo dispositivo Nexus di Google, che sappiamo essere prodotto da LG. Oggi sono noti ulteriori dettagli che giungono da alcuni campioni della fotocamera pubblicati su Picasa, dove tra i dati EXIF lo smartphone viene chiamato LG Nexus 4.
Attenzione, pero', perchè questo tipo di immagini sono di facile falsificazione, per cui prendiamo con le dovute cautele le specifiche riportate dai dati EXIF che vediamo nella foto.
Secondo i dati riportati nell'immagine, LG Nexus 4 monta un chipset Snapdragon S4 Pro con quattro core Krait, fotocamera da 8 megapixel, 2 GB di memoria RAM e un display True-HD da 4,7 pollici IPS con una risoluzione di 768 x 1280 pixel e, soprattutto, sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean.
Secondo le ultime informazioni, inoltre, il
prossimo 29 ottobre è la data possibile nella quale Google presenterà il suo prossimo smartphone della linea Nexus. Anche per confermare tale data, ci dovremo aggiornare nei prossimi giorni.
LG Nexus 4: annuncio possibile il 29 ottobre
Continuano le indiscrezioni sul prossimo dispositivo
Nexus di Google, LG Nexus. Oggi vi proponiamo un paio di nuove immagini che mostrano il telefono meglio rispetto a come mostrato nelle
precedenti foto.
E' poiu emersa la possibile data in cui il telefono sarà presentato: il prossimo 29 ottobre. Questa informazione è stata riportata nel giornale francese Le Figaro. Secondo quanto emerso, il dispsoitivo arriverà sul mercato verso il mese di dicembre.
Altre notizie su LG Nexus provengono dall'inventario del rivenditore Carphone Warehouse, che suggerisce che il telefono si chiamerà LG Nexus 4 (piuttosto che il nome LG Optimus Nexus emerso qualche giorno fa) e che sarà venduto nelle varianti di colore nero e bianco.
Infine, vi è una informazione che riguarda la memoria interna del telefono. E' stato detto che il telefono ha solo 8 GB di memoria interna e, proprio come i precedenti dispositivi Nexus, non c'è slot per schede microSD.
Continueremo ad aggiornarvi nel caso ci fossero nuove informazioni, che ormai trapelano quasi quotidianamente per il prossimo dispositivo Nexus di Google.