Prima di tutto, LG presenterà nuovi display di ogni dimensione, validi quindi per tutit i tipi di dispositivi, dai semplici smartphone da 4.7 pollici fino a televisori da 84 pollici. E c'è da scommettere che le tecnologie utilizzate da questi nuovi schermi di LG saranno all'avanguardia, con cornici sottili e risoluzioni elevate.
Iniziamo dagli schermi tascabili, quelli per la telefonia mobile. Questi potranno partire da una dimensione di 4,7 pollici con uno spessore minimo di 1 mm, in modo che il corpo del telefono in generale potrà risultare il più compatto possibile rispetto agli attuali telefoni da 4.7 oggi presenti sul mercato.
Poi passiamo per lo schermo da 5.5 pollici per i phablet (i dispositivi ibridi, un misto tra telefono e tablet), che racchiude una densità di 403ppi pixel per pollice con una risoluzione massima FullHD a 1080p.
Una configurazione simile collocherebbe il nuovo display di LG vicino agli schermi da 5 pollici con risoluzione FullHD che stanno per arrivare sul mercato nei prossimi mesi dai principali produttori mondiali (da Samsung a Sony, passando per HTC) e ben al di sopra della corrente generazione di phablet, tra cui possiamo ricordare il Samgung Galaxy Note 2.
LG al CES 2013 arriverà poi con uno schermo da 7 pollici con una risoluzione di 1920x1200 pixel e una densità di 324ppi pixel per pollice, che praticamente corrisponde virtualmente alla stessa risoluzione del display di iPhone e superiore sia alla risoluzione del display montato su iPad e Nexus 7 in termini di densità di pixel.
In mostra anche uno schermo da 12.9 pollici di tipo QSXGA con display a risoluzione 2560x1700 pixel per ultrabooks che farà uso della tecnologia AH-IPS (che vedremo probabilmente anche nei display per phablet tablet). Per confronto, il MacBook Pro di Apple da 13.3 pollici ha una risoluzione su schermo di 2560x1600 pixel. Ci sarà anche uno schermo da 13.3 pollici per computer portatili, questa volta con una cornice incredibilmente sottile di 2mm.
Per il momento queste sono tutte le informazioni che conosciamo circa i display per le soluzioni mobili che LG presenterà al CES 2013 di Las Vegas a gennaio, ma la gamma di display di imminente annuncio continua con i monitor da scrivania e soluzioni per TV ad alta risoluzione, sempre con la tendenza di avere delle cornici ultra-sottili.
Sul fronte TV, LG sta preparandosi a presentare TV UHD con una risoluzione di 3840x2160 pixel, 4 volte la risoluzione FullHD, con dimensioni a scelta tra schermi da 55 pollici, 65 pollici e 84 pollici, che utilizzano tutti la tecnologia FPR 3D. Non mancheranno monitor per PC a 4K2K da 30 pollici con ancora più pixel - 4096x2160 pixel di risoluzione. Così come possiamo aspettarci un monitor da 23,8 pollici della serie Neo-Blade con una lunetta ultra-sottile, anche se il comunicato stampa non dà numeri concreti.Di ritorno al CES di quest'anno ci sarà il WRGB OLD TV da 55 pollici, che racchiude caratteristiche impressionanti pur essendo vecchio di oltre un anno - lunetta da 4mm e peso di 3,5 kg (circa lo stesso di un laptop da 17 pollici).