Guida Modding: ripristinare dispositivi LG per garanzia

 

Avete una ROM alternativa sul vostro dispositivo LG e volete tornare alle condizioni di fabbrica? Oppure il vostro dispositivo è Europeo ma volete installare il Firmware Italiano? Seguite la nostra guida! Iniziamo subito precisando che la guida in questione deriva direttamente dal forum di XDA

Scritto da Pietro Oliveri il 04/04/14 | Pubblicata in Lg Electronics | Archivio 2014

 

Guida Modding: ripristinare dispositivi LG per garanzia

Avete una ROM alternativa sul vostro dispositivo LG e volete tornare alle condizioni di fabbrica? Oppure il vostro dispositivo è Europeo ma volete installare il Firmware Italiano? Seguite la nostra guida!

Iniziamo subito precisando che la guida in questione deriva direttamente dal forum di XDA.

Cosa ci serve?

Driver LG installati sul nostro PC Windows
File per eseguire la procedura
Smartphone con batteria carica
Firmware, al seguente Link trovate tutti i firmware di LG in tutte le lingue (scegliete voi quale installare).

Una volta installati i driver di LG procediamo estraendo le cartelle LGMOBILEAX e LG_KDZ_FW-Update_OfflineFix precedentemente estratte.

Apriamo ora la cartella LG_KDZ_FW-Update_OfflineFix\KDZ_FW_UPD_EN ed installiamo il file B2CAppSetup.exe

A questo punto dobbiamo recarci dal nostro PC in C:\ProgramData\LGMOBILEAX , se non vedete la cartella cliccate opzioni, visualizzazione e confermate di voler vedere i file nascosti.

Rimuoviamo ora tutti i file presenti nella cartella LGMOBILEAX per poi incollarci dentro i file presenti nella cartella rinominata allo stesso modo che abbiamo scaricato prima.

A questo punto sempre dal nostro PC ci rechiamo in windows/system32/drivers/etc/ ed apriamo con Wordpad o Bloc Note il file denominato hosts, alla fine del file inseriamo la seguente stringa: 127.0.0.1 csmg.lgmobile.com

Salviamo ora il file hosts, torniamo nella cartella KDZ_FW_UPD_EN ed installiamo il file msxml.

A questo punto sempre nel medesimo percorso accediamo alla cartella shttps ed apriamo il file http.

Torniamo all’inizio della cartella KDZ_FW_UPD_EN ed apriamo il file Windows Enabler, apparirà in basso a destra un’icona con delle finestre bianche in cui dobbiamo premere una volta per far apparire la scritta “ON”.

Apriamo ora il file UpTestEX_mod2_marwin e: in alto a sinistra selezioniamo 3QCGT, in Phone Mode inseriamo DIAG, in Select KDZ File inseriamo il nostro file del Firmware precedentemente scaricato ed avviamo il nostro Smartphone in modalità recovery.

Nel caso di Lg G2 dobbiamo tenere premuto il tasto Volume Su ed inserire il cavo USB, attendiamo che il dispositivo venga riconosciuto e clicchiamo poi su Normal web upgrade test, Upgrade start.

Partirà un breve processo automatico e poi apparirà una schermata che ci chiederà di selezionare la nostra lingua, se il PC vi permette di cambiare i parametri selezionate sopra “Different Country” e sotto la vostra lingua altrimenti lasciate tutto invariato, il dispositivo sarà comunque con la lingua Italiana inserita.

Clicchiamo continua e se avete eseguito tutto correttamente partirà un processo automatico di circa 10 minuti che riporterà il vostro Smartphone o Tablet LG alle condizioni di fabbrica!

Molte volte potrebbe succedere che alla fine del processo il dispositivo vada in BootLoop ovvero che continui a mostrare la pagina con il logo LG, fate un Hard Reset e tutto tornerà a funzionare.

Sui dispositivi LG generalmente l’Hard reset si effettua così: da device spento tenete premuto accensione e volume giù, rilasciare il tasto accensione quando appare il logo LG per poi riprenderlo subito.

Dovrebbe apparire una schermata che vi chiede conferma per procedere con l’Hard reset.

Vi lasciamo ora alla nostra video guida completa, buona visione!

Guida Modding: ripristinare dispositivi LG per garanzia


 

Notizie per Categoria