LG annuncia i nuovi display QHD da 6 pollici

 

LG Display ha annunciato che presenterà un display per phablet da 6 pollici con risoluzione QHD in occasione del SID expo di San Diego nel prossimo mese di giugno

Scritto da Simone Ziggiotto il 30/05/14 | Pubblicata in Lg Electronics | Archivio 2014

 

LG annuncia i nuovi display QHD da 6 pollici

LG Display ha annunciato che presenterà un display per phablet da 6 pollici con risoluzione QHD in occasione del SID expo di San Diego nel prossimo mese di giugno. LG si sta preparando per la produzione di massa e sia LG che i suoi partner saranno in grado di usare i nuovi pannelli già quest'anno sui loro prossimi dispositivi.

Lo schermo da 6 pollici QHD a cui sta lavorando LG ha una densità di pixel di 491ppi, inferiori ai 534ppi che sono ritrovabili sul pannello da 5,5 pollici di cui dispone LG G3, ma è ancora ben al di sopra della quantità di ppi che vediamo in uno smartphone con display FullHD a 1080p.

LG Display afferma che sta lavorando sulla riduzione delle dimensioni dei pixel ancora di più e che mira a raggiungere 600 e anche 700 ppi di densità nel prossimo futuro.

LG Display sta anche per avviare la produzione dei display OLED a risoluzione QHD anche per alcuni nuovi televisori curvi da 55, 65 e 77 pollici, oltre che per una serie di TV da 47 pollici.

Il nostro dubbio: a cosa può servire una risoluzione così alta su un display di uno smartphone quando già un buon pannello HD (massimo FullHD) propone una visione perfetta delle immagini e dove è impossibile distinguere i pixel se non con una lente di ingrandimento? A nostro modesto parere, i produttori si stanno concentrando su un aspetto veramente di poco conto su un telefono: avere una risoluzione sempre più alta. E' inutile! Su un televisore la risoluzione è importante, non su uno smartphone.

Samsung e LG iniziano a produrre display Quantum Dot

Samsung e LG al lavoro per produrre in massa display Quantum Dot che promettono gamma di colori più ampia, maggiore luminosità e basso consumo energetico.

L'agenzia di notizie coreana ETNews riporta che Samsung e LG stanno cercando di avviare la produzione di massa di display Quantum Dot.
Il tipo di display chiamati 'Quantum Dot' promettono una gamma di colori più ampia (fino al 50 per cento) rispetto ai display OLED rivali, combinata con una maggiore luminosità e un basso consumo energetico.
 
Il display Quantum Dot è come un ibrido tra il display LCD e quello OLED. Essi non utilizzano LED normali per la retroilluminazione, ma invece utilizzano LED blu che stimolano due tipi di punti quantici (una nanostruttura formata da un'inclusione di un materiale semiconduttore) che producono luce rossa e verde, rispettivamente. Ogni pixel LED diventa come un OLED, cosa che porta ad avere una efficienza energetica migliorata. 

Questa tecnologia è stata utilizzata per un po' nei display di Sony Triluminos e LG è stata nel 2010 in collaborazione con QD Vision, un ramo del MIT che ha sviluppato la tecnologia Quantum Dot, mentre Samsung si diletta con i punti quantici dal 2011.
 
I piccoli punti quantici, come semiconduttori nanocristallini in soluzione colloidale, hanno dimensioni tra i 2 e i 10 nanometri, corrispondenti a circa 10-50 atomi di diametro, e possono arrivare ad un totale di 100 - 100.000 atomi. Tra i possibili impieghi vi sono l'implementazione dei qubit necessari per un computer quantistico, o per la produzione a basso costo di celle fotovoltaiche.
Non si sa al momento quando arriveranno sul mercato i primi telefoni con questo tipo di display.
 

Notizie per Categoria