
Dopo aver ricevuto la certificazione Bluetooth, LG G3 Prime / Cat.6 è comparso in un manifesto promozionale, che conferma la sua esistenza e l'imminente lancio sul mercato. Variante del G3 originale, cambia solo per il supporto della connettività LTE-A.
Il nuovo LG G3 sta per essere disponibile in una nuova variante, G3 Prime, conosciuto anche come LG G3 cat.6 come vediamo nell'immagine promozionale qui sopra che fa riferimento al telefono. Il dispositivo in questione ha ricevuto la certificazione Bluetooth meno di due settimane fa e sarà tra i primi smartphone ad essere alimentati dal più recente chipset Snapdragon di Qualcomm, lo Snap805.
LG G3 cat.6 viene infatti alimentato dal chip Snapdragon 805, l'unico chipset Qualcomm che supporta il nuovo standard cat.6. L'originale LG G3 è invece alimentato dal chip Snapdragon 801, che supporta le reti LTE Cat.4. Il dispositivo si presenta come una risposta al Samsung Galaxy S5 LTE-A.
Supportare lo standard di rete LTE cat.6 significa che il telefono supporta la connettività LTE Advanced (o LTE-A), ed è quindi in grado di viaggiare ad una velocità nominale in download di 255Mbps, pari a quasi tre volte quella LTE standard.
LG G3 Prime con Snapdragon 805 certificato Bluetooth
Confermato dalla certificazione Bluetooth SIG l'esistenza della variante di LG G3 con chip Qualcomm Snapdragon 805, invece del chip Snapdragon 801 dell'originale.
L'originale LG G3 non è nemmeno in vendita in tutto il mondo ancora, ma a quanto pare il suo produttore sta già lavorando su una versione rinforzata dello smartphone.
Il dispositivo LG dal nome in codice F460S è stato certificato dal Bluetooth SIG e potrebbe trattarsi di uno dei primi modelli variante del G3 pronto per la commercializzazione nella terra natale di LG, in Corea del sud.
Il G3 aggiornato (che resta da confermare se si chiamerà G3 Prime) sarà alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 805 (invece del chip Snapdragon 801 dell'originale).
Nelle settimane passate è trapelato un altro telefono che si presume sarà una variante del G3: LG F460L, che potrebbe essere lo stesso F460S, ma realizzato per un altro vettore coreano. La sigla "L" di solito sta per LG U+, mentre "S" viene usato per identificare i telefoni venduti da SK Telecom.
E' molto probabile che LG G3 Prime sarà lanciato solo in Corea del Sud, almeno dalle informazioni che abbiamo in questo momento. Se così sarà, si verificherà quanto già è successo con il
Samsung Galaxy S5 LTE-A, il quale sfoggia un chip Snapdragon 805 ma viene venduto solo in Corea del Sud per ora.
Chipset più potente a parte, il resto delle caratteristiche di LG G3 Prime dovrebbero rimanere le stesse del
G3.