LG G3S: unboxing e primo avvio della versione Mini di LG G3
LG G3S: unboxing e primo avvio della versione Mini di LG G3
Dopo aver testato LG G3 è il momento di passare alla sua versione “Mini” che quest’anno è stata denominata Lg G3 Beat (G3 S), vediamo insieme il nostro unboxing, primo avvio e le nostre prime impressioni
Dopo aver testato LG G3 è il momento di passare alla sua versione “Mini” che quest’anno è stata denominata Lg G3 Beat(G3 S), vediamo insieme il nostro unboxing, primo avvio e le nostre prime impressioni.
La confezione di vendita del prodotto comprende: Smartphone, batteria da 2540 mAh, caricatore da parete con ingresso USB, cavo USB Micro per la ricarica e la sincronizzazione, manuali guida e cuffie auricolari stereo non di tipo In-Ear.
Nella parte anteriore del prodotto troviamo il display da 5 pollici LED IPS HD 1280 x 720 pixel (294 ppi), sensore di prossimità e capsula altoparlante, mancano LED di notifica e sensore per la regolazione automatica della luminosità.
Sul retro è alloggiata la fotocamera da 8 megapixel con LED Flash singolo, pulsante di accensione e spegnimento del prodotto, bilanciere del volume, cassa altoparlante e Laser che velocizza la messa a fuoco delle immagini da parte della fotocamera.
Il lato destro e quello sinistro sono completamente privi di porte o alloggiamenti.
Sotto troviamo il Jack da 3,5 millimetri per il collegamento delle fonti audio, ingresso Micro USB e primo microfono per la registrazione dei rumori.
Sopra secondo microfono per la riduzione dei rumori di sottofondo e porta ad infrarossi per utilizzare il prodotto come un vero e proprio telecomando.
La cover posteriore è di tipo removibile così come la batteria, sotto alla scocca troviamo ingresso Micro SD fino a 64 GB per espandere gli 8 GB presenti internamente e Sim in formato Micro.
LG G3S vs Sony Xperia Z3 Compact
La cover al tatto da una sensazione leggermente differente rispetto a quella di Lg G3, sembra quasi meno liscia.
LG G3S è spinto da un processore Qualcomm Snapdragon 400 Quad Core da 1,2 Ghz, GPU Adreno 305 e RAM di 1 GB, in poche parole l’Hardware è tale e quale a quello adottato da Lg G2 Mini ma il software è da subito basato su Android 4.4.2 Kit Kat con la nuova LG UIX.
Vi lasciamo ora al nostro unboxing video, buona visione.