
La tecnologia LTE, già molto presente al Mobile World Congress di Barcellona 2010. sarà probabilmente l'aspetto dominante dell'evento di Febbraio 2011, quando molti operatori saranno pronti a commercializzare le nuove reti 4G, basate sullo standard LTE.
Verizon annuncia infatti che per i primi mesi del 2011, la sua rete 4G sarà accessibile a circa 100 milioni di potenziali clienti negli Stati Uniti, con velocità in download circa 5 volte rispetto al normale 3G.
Secondo le diverse road map degli operatori, prima di passare definitivamente alle nuove tecnologie di rete, avremo un periodo di permanenza di dispositivi in grado di operare in entrambe le reti, quindi sia 3G che 4G, per passare poi definitivamente al nuovo standard a partire dal 2012.
La strada da percorrere assomiglia molto a quella vista nel passaggio da 2G (Gprs) al 3G, con dispositivi dual mode in grado di funzionare in entrambe le reti.
Verizon prevede di aprire la sua rete 4G - conosciuto anche con il suo goffo nome ufficiale Long Term Evolution (LTE) - per i clienti dal 25 al 30 mercati entro la fine dell'anno, portando la velocità wireless a banda larga fino a cinque volte più veloce di 3G reti a circa 100 milioni di persone. Verizon prevede di lanciare il suo servizio 4G a livello nazionale nel 2013.