TIM: entro il 2012 la rete mobile 4G LTE in Italia

 

E' confermato: dopo le sperimentazioni avvenute a Milano e Roma, la banda larga mobile di Telecom sarà man mano estesa su tutto il territorio nazionale

Scritto da Maurizio Giaretta il 21/10/10 | Pubblicata in Long Term Evolution | Archivio 2010

 

E' confermato: dopo le sperimentazioni avvenute a Milano e Roma, la banda larga mobile di Telecom sarà man mano estesa su tutto il territorio nazionale.

I telefonini, gli smartphones, i nuovi tablet PC e tutti i PC portatili dotati di chiavetta internet potranno navigare e trasferire dati sulle reti TIM a una velocità quasi doppia rispetto a quella attuale. Ed verso la fine del 2012, tale velocità sarà fino a 6 volte più veloce. Ma andiamo con ordine.

La futura banda sarà di generazione 3,5G HSPA e consentirà il trasferimento dati fino a 21 Megabit al secondo.

Sarà disponibile da Dicembre a Milano e Roma e successivamente sarà estesa su tutto il territorio nazionale. Entro fine 2011 inoltre è previsto il primo avvio dei servizi a 42 Mbit/s.

Si noti che la rete di banda larga attualmente disponibile arriva a un massimo di 14,4 Megabit al secondo.

Inoltre, per la fine del 2012, sarà lanciata anche la tecnologia 4G Long Term Evolution (LTE). Questa (per la quale si stanno facendo dei test a Torino) porterà la velocità di trasmissione dei dati fino ben a 100 Megabit al secondo (circa 6 volte più veloce degli attuali 14,4 Mbps).

La banda larga consentirà a migliorare la velocità di connessione dal proprio dispositivo mobile e consentirà inoltre l'introduzione di nuovi servizi come il video streaming HD.

Trattandosi di uno sviluppo di rete operato da Telecom, saranno solamente i clienti mobili  a beneficiarne.

Telecom: Prove di 4G con LTE da 140 Mbps

 
Telecom Italia ha avviato la fase di test della nuova tecnologia LTE, ovvero il 4G, che dal prossimo anno dovrebbe iniziare a svilupparsi anche in Italia.
 
Htc Evo 4G
La tecnologia LTE, ovvero Long Terme Evolution, è già pronta alla commercializzazione con dispositivi di rete già in commercio e prodotti attualmente da Alcatel Lucent, la cinese Huawei e Nokia Siemens Network.

Esiste già un cellulare compatibile con questa nuova rete, ovvero Htc Evo 4G attualmente in vendita negli Usa e capace di fare il tutto esaurito in pochi giorni.

A Torino, Telecom Italia ha cablato 17 aree con le nuove antenne 4G e sta testando le velocità di connessione e tutta la strumentazione di rete necessaria, con velocità di punta fino a 140 Mbps e una velocità commerciale intorno ai 100 Mbps.

Telecom, la tecnologia LTE 4G approda a Torino

Torino è stata ufficialmente avviata la sperimentazione della tecnologia di prossima generazione 4G Long Term Evolution.

Si tratta di una sperimentazione di test che anticipa di fatto l'avvento sul mercato della nuova tecnologia. Si tratta del primo trial pre-commerciale al mondo con la nuova rete ultrabroadband mobile 4G (che, per chi non lo sapesse, servirà a navigare in internet più velocemente rispetto a oggi).
 
LTE arriva a una velocità di trasferimento dati fino a 140 Mbps. Il dato è piuttosto elevato soprattutto se si considera che la tecnologia attualmente più potente è la HSPA, la quale arriva a una velocità massima di 10 Mbps circa.
La nuova tecnologia renderà possibili servizi avanzati come la videoconferenza ad alta definizione, l’ufficio remoto e la video chat in mobilità.
 
La sperimentazione, realizzata a Torino da Telecom Italia e Huawei, si basa sull’impiego di 14 nuove stazioni radio LTE situate nel centro della città e perfettamente integrate nell’intera infrastruttura mobile già esistente.
 

Notizie per Categoria