La tecnologia 4G Long Term Evolution entro i prossimi cinque anni sarà la fonte del 4% del totale delle connessioni globali.
Il dato proviene da un'analisi di mercato di Wireless Intelligence. Lo studio "Global LTE network forecasts and assumptions 2010-2015" stima che la pietra miliare di 1 milione ci connessioni LTE sarà raggiunta nella prima metà del 2011. Nel 2015 le connessioni saranno 300 milioni.
Dal grafico seguente si può notare che sarà l'Asia il continente con il maggior numero di connessioni nel 2015. Entro tale data si porterà dall'attuale 27% al 43%, trainata dal forte sviluppo della Cina, del Giappone, dell'Indonesia e della Corea del Sud.
L'Europa e Gli Stati Uniti/Canada, poichè meno popolati dell'Asia, cederanno il passo scivolando dagli attuali 34 e 36% ai futuri 24 e 18%.
2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | |
Asia Pacific | 27% | 32% | 43% | 40% | 41% | 43% |
W. Europe | 34% | 22% | 22% | 28% | 26% | 24% |
USA/Canada | 36% | 37% | 27% | 22% | 20% | 18% |
E. Europe | 1% | 4% | 3% | 3% | 4% | 5% |
Middle East | 2% | 4% | 5% | 6% | 6% | 5% |
Americas | 0% | 1% | 1% | 2% | 3% | 4% |
Africa | 0% | 0% | 0% | 1% | 1% | 1% |
Table 1: Regional share of LTE connections
Source: Wireless Intelligence (December 2010)
Si può notare anche che secondo lo studio l'Africa avrà uno sviluppo molto lento e che tra cinque anni conterà per l'1 per cento delle connessioni globali. Le altre zone di rilievo comprendono l'Europa dell'Est e il Medio Oriente. Rispettivamente queste due aree passeranno dagli attuali 1 e 2% al 5% nel 2015.
Il report completo è disponibile per gli iscritti a Wireless Intelligence ed è reperibile a questo link.