Telecom ha comunicato che in Veneto la copertura della rete 4G sta diventando sempre maggiore, con 107 comuni già coperti dal segnale.
Di tutti i comuni coperti dalla rete Tim nella regione col capoluogo lagunare, 7 sono centri urbani di rilievo. Tra questi troviamo Venezia, oltre che Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Rovigo e Chioggia.
I servizi "Ultra Internet 4G" sono in grado di garantire velocità di trasmissione dei dati che arriva fino a 100 Megabit al secondo. Ciò, oltre che rendere più veloce a tablet, chiavette e smartphone la navigazione e la fruizione di contenuti online, serve a contrastare l'effetto intasamento che altrimenti colpirebbe mortalmente i più tradizionali servizi 3 e 3,5G.
Telecom poi ha sottolineato che a livello nazionale la rete Long Term Evolution (LTE) è già presente in 651 comuni, per una copertura del 50% della popolazione. E la percentuale è destinata a crescere fino all'80% entro il 2016.
L'offerta commerciale basata su questa rete di nuova generazione è attualmente disponibile sia per i clienti privati sia per le aziende.
Per poter navigare con la rete 4G sono necessari 3 requisiti. Il primo è avere un dispositivo compatibile con tale tecnologia, il secondo è trovarsi in una zona coperta dalla rete LTE, mentre il terzo è avere attivata un'offerta dedicata.
Se si acquista per esempio un nuovo telefono si può provare la rete 4G gratuitamente per 3 mesi. Eventualmente si può aderire alla proposta "Internet 4G" al costo di 35 euro al mese. Questa include 15 GB al mese, che diventano 30 se a casa si ha anche la linea fissa Telecom.
Dettagli sulle offerte - Per conoscere tutti i dettagli delle offerte 4G LTE di Tim consigliamo di dare uno sguardo alla pagina www.tim.it/internet/ultra-internet-4G-LTE, per privati, e su www.impresasemplice.it/offerte-ultra-internet, per aziende.