Kingston: nuova scheda di memoria microSDXC 64GB Classe 10

 

Kingston, il principale produttore indipendente di memorie per dispositivi mobili, ha presentato la nuova scheda microSDHC/SDXC classe 10

Scritto da Simone Ziggiotto il 08/11/12 | Pubblicata in Memory Card | Archivio 2012

 

Kingston, il principale produttore indipendente di memorie per dispositivi mobili, ha presentato la nuova scheda microSDHC/SDXC classe 10

Nell’era degli smartphone e dei tablet, avere a disposizione memorie di grandi capacità diventa indispensabile come non mai. La microSDHC/SDXC classe 10 migliora l’esperienza digitale per quanto concerne la gestione della memoria dei terminali, unendo l’alta velocità di trasferimento dati a un’elevata capacità di storage.

Disponibile con capacità fino a 64GB, la microSDXC consente di salvare qualsiasi contenuto senza avere più problemi di spazio. Totalmente conformi alle specifiche della SD Association, le schede sono compatibili con il file system ExFAT, progettato per gestire grandi quantità di dati che superano i 4GB.

Kingston microSDXC 64GB Classe 10 

MicroSDXC Class 10 caratteristiche tecniche:

  • - Conforme agli standard: totale conformità agli standard della SD Card Association
  • - Versatile: se abbinata all’adattatore fornito in dotazione può essere utilizzata come scheda SDHC/SDXC full size di format standard
  • - Compatibile: compatibile con dispositivi host microSDHC e microSDXC. Non compatibile con dispositivi e lettori che utilizzano il format micro SD standard.
  • - microSDXC non sono compatibili con dispositive e lettori di schede microSDHC
  • - Garantita: garanzia a vita con servizio di supporto tecnico gratuito compreso
  • - Capacità*: 64GB
  • - Dimensioni: 11mm x 15mm x 1mm
  • - Dimensioni adattatore SD: 24mm x 32mm x 2.1mm
  • - Classe di velocità: Class 10 - velocità di trasferimento dati minima di 10 MB/s
  • - Temperatura operativa: da -25 gradi a 85 gradi
  • - Temperatura di stoccaggio: da - 40 gradi a85 gradi

Kingston Digital presenta nuove schede microSDHC a 32GB

 
Kingston presenta la sua prima scheda microSDHC Class 4 da 32GB, equivalenti a qualcosa come 29.000 fotografie, 6.000 canzoni e 2.000 minuti di video.

La scheda una volta inserita al suo adattatore, funziona come una normale scheda SD standard, offrendo cosi la possibilità di utilizzare i 32 GB per diversi usi. Dispone inoltre del supporto FAT32 e 4 Mb/s di velocità minima nel trasferimento dati.
Kingston da 32 GB

La scheda Kingston microSDHC da 32 GB è fornita con un piccolo lettore USB per il trasferimento dei dati e sarà disponibile in 4 diversi kit: Solo scheda per 120 euro, scheda e adattatore SD a 125 euro, scheda e 2 diversi adattatori a 130, scheda e lettore a 135 euro 

Kingston: Nuovo Supporto Usb da 30 Mbps

Kingston Digital presenta il nuovo DataTraveler R500, un  Flash drive USB protetto da un casing gommato e in grado di offrire una velocità fino a 30 MB/sec. in lettura e 20 MB/sec. in scrittura.

La nuova unità di storage è disponibile con capacità da 16, 32 e 64GB ed è supportata da assistenza tecnica 24/7, da cinque anni di garanzia e dalla leggendaria affidabilità di Kingston.

Kingston Digital presenta il nuovo DataTraveler R500

Kingston DataTraveler R500 - Prezzi ufficiali

DTR500/16GB Unità Flash USB da 16 GB (2.0) 49,99€ 
DTR500/32GB Unità Flash USB da 32 GB (2.0) 95,99€ 
DTR500/64GB Unità Flash USB da 64 GB (2.0) 199,99€ 

 
Kingston: Le Memorie Flash aiutano a non perdere file
 
Secondo quanto emerge da una ricerca commissionata da Kingston Digital Europe Ltd circa il 43% degli utenti sostituisce il proprio dispositivo ogni 12/18 mesi mentre il 12%  già dopo i primi 6 mesi. 

La tendenza a cambiare continuamente il proprio dispositivo accresce la necessità di espandere la memoria per facilitare la transizione dei dati dal vecchio al nuovo telefono, per evitare di perdere rubriche, messaggi e archivi di file e foto, ormai un must in quasi tutti i dispositivi. 

Kingston

La questione backup e trasferimento file è ancora più problematica quando bisogna trasferire file musicali e video, due dei servizi in forte crescita soprattutto su cellulari di fascia alta.

La ricerca ha inoltre evidenziato alcuni dati interessanti:

• Il 61,4% di utilizzatori di cellulari non esegue il back up dei propri dati
• Il 41,9% si è trovato costretto a cancellare foto, musica e altri file
• Il 67,2% utilizza il proprio telefonino per scattare fotografie
• Il 33,9% utilizza il telefonino per archiviare e ascoltare musica 

La modalità più semplice ed efficace per trasferire i dati su un nuovo telefonino e assicurarsi che questo abbia sufficiente memoria per utilizzare al meglio tutte le funzionalità, è di utilizzare un’espansione di memoria. 

Lo storage basato su prodotti flash è davvero l’unico modo per ovviare ai rischi legati ai continui aggiornamenti.
 

 

Notizie per Categoria