Proprio per la sua particolare funzione strategica, Microsoft ha deciso di rilanciare il suo vecchio pupillo Hotmail, che a parte gli Stati Uniti e stato dimenticato molto in fretta dalla rete, fermandosi a quota 360 milioni di account, per circa 270 di effettivamente utilizzati.
Fermo a funzionalità da web neolitico, Hotmail verrà sviluppato e aggiornato con qualche novità, a partire dall'interfaccia grafica che verrà rivista e migliorata, per poi aggiungere nuovi servizi.
La versione beta del servizio denominato Windows Live Hotmail beta è già in funzione per pochi fortunati sorteggiati, che avranno il compito o la sfortuna, a seconda dei casi, di testare le nuove funzionalità per primi.

Tra i servizi di maggior interesse, troviamo la funzione discussione, che consente di raggruppare tutte le email dello stesso topic in una discussione unica, potendo cosi averle tutte a portata di mano.
Saranno ampliati anche i limiti di storage e trasferimento dati e un nuovo sistema di album online per poter visualizzare le foto inviate o ricevute via posta elettronica.
Interessanti le nuove funzionalità derivate da Microsoft Office Web Apps, che consentirà di visualizzare (per tutti) ed editare (per chi possiede Office) direttamente online gli allegati Office ricevuti.
Microsoft, risolto il problema dei 17.355 account Hotmail

Il 31 Dicembre sono arrivate numerose lamentele di utenti che avevano visto cancellarsi la cartella dei messaggi in arrivo (inbox) del servizio di posta elettronica Hotmail.
Microsoft ha confermato questo inconveniente, derivante a sua volta da un problema dei server.
Il portavoce Chris Jones ha dichiarato che "il problema è stato identificato e le email sono state ripristinate il 2 Gennaio". Ha poi proseguito dicendo che "indagheremo a fondo per prevenire che un evento simile accada di nuovo" e ha concluso con un "siamo spiacenti per l'inconveniente".
Nel blog di Windows Live è disponibile il comunicato ufficiale di Chris Jones.