Microsoft e Barnes & Nobles hanno deciso di formare una nuova piattaforma che si basa sugli e-Reader e sui tablet a marchio Nook. L'accordo tra le due società, che prevede la formazione di una nuova sussidiaria di B&N - della quale ancora non si conosce il nome - , è stato trovato su una base di circa 300 milioni di dollari.
In questa maniera la società di Redmond potrà sfruttare le proprie tecnologie per mettere a disposizione degli utenti dei prodotti innovativi, sfruttando la popolarità e l'affidabilità suggerita dal marchio Nook. L'accordo, si può leggere nel comunicato, "accelererà la transizione all'e-reading, un sistema che rivoluzionerà le abitudini degli utenti".
Sono state inoltre risolte le questioni legate ai brevetti che pendevano tra le due società.
B&N avrà la proprietà dell'82,4% della sussidiaria, per il momento chiamata Newco. I 300 milioni di Microsoft corrispondono approssimativamente al 17,6%, per una valutazione complessiva dell'operazione pari a 1,7 miliardi di dollari.
Sarà subito sviluppata un'applicazione Nook per Windows 8, che diventerà per centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo un nuovo e importante canale di accesso alla libreria digitale di Barnes & Nobles. Questa mette a disposizione un vasto assortimento di titoli, che vanno dai libri ai giornali di tutti i tipi.
"La fondazione della sussidiaria e la relazione con Microsoft sono parti importanti della nostra strategia per ottimizzare la crescita del giro d'affari legato ai prodotti Nook" ha affermato il CEO di B&N William Lynch. "Le nostre infrastrutture accelereranno l'innovazione in ambito e-reading su un'ampia gamma di dispositivi Windows [...] Siamo alla soglia di una rivoluzione nella lettura" ha ribadito la controparte di Microsoft, Andy Lees.