Microsoft Surface, ecco il vero antagonista di iPad

 

Nella notte di lunedì Microsoft ha mostrato in anteprima mondiale Surface, un tablet totalmente realizzato 'in casa' che potrebbe diventare il colpaccio dell'anno

Scritto da Maurizio Giaretta il 20/06/12 | Pubblicata in Microsoft | Archivio 2012

 

Nella notte di lunedì Microsoft ha mostrato in anteprima mondiale Surface, un tablet totalmente realizzato 'in casa' che potrebbe diventare il colpaccio dell'anno.

Dopo aver fallito negli ultimi anni nei tentativi di emulare il successo di Apple (vedi con iPhone, iPod, etc), questa volta il nuovo prodotto sembra aver fatto breccia. Secondo diverse fonti (CNN e altre) che hanno avuto già occasione di provarlo, Surface sarebbe addirittura migliore di iPad.

Si colloca a metà strada tra i tablet e i laptop, infatti una caratteristica importante è la presenza di una tastiera completa sottile, molto piacevole alla vista e disponibile in varie colorazioni. Inoltre lo spessore è contenuto (9,3 millimetri) ma non esclude la presenza di una potente batteria e di ingressi USB.

Cosa che finora non avevamo avuto occasione di dire è che Microsoft Surface è il primo modello a mettere a disposizione il nuovo sistema operativo Windows 8 (in versione Professional).

Altro elemento interessante: il tablet riesce anche a rimanere in piedi da solo, grazie al cavalletto nella parte posteriore.

La tastiera fisica e l'ingresso USB, che per esempio può servire a collegare un mouse, migliora notevolmente l'esperienza d'uso anche nei confronti di quegli utenti che per lavorare vogliono uno strumento affidabile e pratico. Non a caso questi stessi due elementi sono stati molto apprezzati nella linea di prodotti Asus Eee Pad Transformer Prime (nella foto sotto).

iPad, per quanto piacevole possa essere allo sguardo, probabilmente non raggiunge il medesimo livello di praticità.

Asus Eee Pad Transformer Prime

Carattersitiche - Facciamo l'elenco delle caratteristiche tecniche principali: lo spessore complessivo di tastiera è di 13,5 millimetri e il peso raggiunge i 903 grammi. Lo schermo ClearType Full HD ha una diagonale di 10,6 pollici ed è alimentato dalla batteria a 42 Wh. La memoria interna è spaziosa (64 o 128 GB) ed è espandibile con schede microSDXC. Sono presenti inoltre l'interfaccia USB 3.0 e la Mini DisplayPort Video.

Disponibilità - Il nuovo tablet sarà disponibile nei negozi Microsoft (anche online), tuttavia devono essere ancora svelati dettagli su data e prezzi.

Microsoft Surface, le prime impressioni degli esperti

 
La nuova tavoletta di Microsoft, che è stata presentata lunedì notte (ora italiana), sta raccogliendo numerosi consensi tra gli esperti di tecnologie mobili, tanto da essere già considerata da molti l'iPad-killer.
Di essa gli aspetti che colpiscono di più sono il design, colorato, pulito e accattivante, assieme a elementi come la custodia protettiva già munita di tastiera completa. L'interfaccia USB e il sistema operativo Windows 8 Professional la rendono uno strumento perfetto per la produttività, tanto da essere collocato a metà strada tra un tablet e un notebook.
 
Ecco alcune delle prime reazioni degli esperti del settore: "Diverso ed esaltante" lo ha definito IDC. "Fantastico" ha rimarcato CNET. Secondo PC World "l'intento di Microsoft con i tablet Surface è di creare un hardware che si basi e ruoti attorno alla piattaforma software".
"Sono rimasto molto impressionato da ciò che ho visto" (Arstechnica). "Potenzialmente il dispositivo di Microsoft potrebbe avere i favori di molti utenti, anche se non sono ancora note tutte le specifiche" (CBS News).
Secondo quanto affermato da Ballmer, è stato necessario arrangiarsi a sviluppare Surface per dare una spinta ai propri partner commerciali. E' stata battuta una strada "che finora nemmeno i produttori hardware avevano visualizzato". Ora Microsoft, che secondo un articolo dell'editorialista di Forbes ha il peggior CEO americano, ora sembra aver intenzione di non far più ridere nessuno.
Surface, che ha chiesto a Microsoft diversi mesi di lavoro, valorizza al massimo le funzioni che non sono messe a disposizione da iPad, il tablet più popolare al mondo, tanto da proporsi già come suo principale concorrente. Inoltre mette a disposizione finalmente la versione completa di Windows 8.
Sarà inoltre disponibile in due formati, per adeguarsi alle diverse fasce di costo. La prima è con CPU ARM e sistema operativo Windows RT. L'altra, decisamente più potente, ha un cuore Intel e sistema Windows 8 Professional. Entrerà in commercio entro l'anno; attualmente non si conoscono informazioni precise sul prezzo o sulla disponibilità.
 

Notizie per Categoria