Microsoft aveva anticipato la perdita di 6,2 miliardi di dollari dovuta al suo acquisto nel 2007 del servizio di annunci online aQuantive, che evidentemente non ha dato i rendimenti previsti. Microsoft ha pagato 6,3 miliardi dollari per aQuantive, solo per vedere il rivale Google ampliare la propria quota del mercato pubblicitario online. Anche questo ha portato a una perdita di 492 milioni nei tre mesi da aprile a giugno, rispetto ad un profitto di 5.9 miliardi di un anno fa.
La società non aveva mai registrato una perdita dopo la sua adesione al mercato azionario nel 1986. Tuttavia, Microsoft sta registrando buoni risultati in altri settori, nonostante il calo della popolarità del suo sistema operativo Windows, che ha dominato il mercato dei personal computer per anni. Le azioni sono cresciute del 1,6 per cento dopo che Microsoft ha comunicato i risultati dell'ultimo trimestre.
Secondo Microsoft, l'aggiornamento dei sistemi Windows sarà il più importante redesign da oltre 10 anni. Windows 8, che sarà lanciato sul mercato il prossimo 26 ottobre, sarà caratterizzato da un nuovo look che presenterà le applicazioni in un mosaico di piastrelle. È importante sottolineare che Windows 8 sarà in grado di funzionare anche su tablet, che insieme con gli smartphone sono la più rapida crescita del settore del mercato informatico.
Microsoft, inoltre, punta molto sul suo primo tablet basato su piattaforma Windows 8, Surface. All'inizio di questa settimana, Microsoft ha anche presentato in anteprima la sua prossima versione del sistema di Office, che dovrebbe essere rilasciato il prossimo anno. Per Steve Ballmer:
"Abbiamo avuto un trimestre record e ci stiamo avvicinando velocemente alla più eccitante stagione di lanci della storia Microsoft. Entro l’anno rilasceremo la prossima versione di Windows, Office 2013, Windows Server, Windows Phone 8 e molti altri prodotti e servizi che guideranno il nostro business e metteranno a disposizione opportunità senza precedenti per i nostri partner ed i nostri client".
Nonostante un decurtamento di oltre 6 miliardi di dollari, il passivo si limita a poco meno di 500 milioni di dollari, a fronte di oltre 18 miliardi di dollari in entrata.